È online il sito del nCRAM (Nuovo Centro di Ricerca Acustica e Musicale)!
nCRAM riflette la poliedricità che, da oltre trent’anni, contraddistingue le iniziative di Fondazione Prometeo e, al tempo stesso, si propone come punto di riferimento in Italia per la ricerca, la produzione e la formazione nel campo della nuova musica e delle tecnologie sonore.
Il centro si propone di promuovere, eseguire e coordinare ricerche interdisciplinari sulle tematiche connesse all’acustica, alla sperimentazione musicale e all’innovazione tecnologica. Attraverso workshop, masterclass, residenze artistiche e collaborazioni con università e istituti di ricerca – nazionali e internazionali – saranno esplorati ambiti che vanno dal sound design all’audio spaziale, dal coding creativo all’intelligenza artificiale applicata alla musica.
Sempre nel segno della condivisione del sapere, il centro si impegna inoltre a realizzare documenti audiovisivi non concepiti come registrazioni effimere, ma come beni culturali durevoli: materiali accessibili nel tempo, progettati per diventare strumenti di formazione, di approfondimento e di stimolo per nuove ricerche e futuri progetti artistici.