Il 29 novembre, a Bologna, la serata finale dell’appuntamento con le nuove poetiche d’autore.
Le Targhe andranno a Ludovica Pasca (Canzone); Nino Scaffidi (Testo per Musica); Mariapia L. Crisafulli (Poesia). Premiati con le Targhe Anser anser: il Collettivo Wu Ming, Emma Nolde, Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini. Una Targa Officina Roversi speciale alla carriera a Gaetano Curreri.
La prima edizione della Rassegna Nazionale delle Nuove Poetiche d’Autore – Targhe Officina Roversi, si concluderà con una straordinaria serata di musica e poesia in cui saranno consegnate le Targhe ai tre artisti che hanno incontrato il maggior apprezzamento da parte della Giuria.
Una serata che vedrà anche la partecipazione di diverse figure di rilievo del panorama culturale cittadino e nazionale, oltre a quella dell’Assessore alla cultura del Comune di Bologna, Daniele Del Pozzo.
A condurre e a co-progettare il format della serata sarà Federico Taddia, Autore, Conduttore, Giornalista Radio Tv, Storyteller coadiuvato da Amalia Apicella, di Radio Citta’ Fujiko
L’evento si terrà sabato 29 novembre 2025 alle ore 20:30 presso il Teatro Testoni Ragazzi di Bologna ( via Giacomo Matteotti, 16)
La Rassegna ha coinvolto la creatività di cantautori e poeti da tutta Italia, ricevendo oltre 500 proposte artistiche. Dopo una prima selezione della Giuria, 25 artisti si sono esibiti nelle serate del DiMondi Festival in Piazza Lucio Dalla, nell’ambito di Bologna Estate 2025. Il 16 e 26 Settembre 2025, la Piazza si è così immersa nella “Parola d’Autore”, per due serate ricche di valori, musica e socialità. Una più ampia giuria nazionale, composta da oltre 60 promotori culturali, tra cui poeti, cantautori, critici, editori e organizzatori, ha poi selezionato i vincitori delle tre categorie principali.
Le Targhe Officina Roversi 2025 saranno consegnate nella serata del 29 novembre a:
- Targa Officina Roversi – Canzone: Ludovica Pasca
- Targa Officina Roversi – Testo per Musica: Nino Scaffidi
- Targa Officina Roversi – Poesia: Mariapia L. Crisafulli
- Targa Officina Roversi alla carriera: Gaetano Curreri
Nella serata saranno inoltre consegnati “Riconoscimenti Speciali: Targhe Anser anser”, a tre artisti o realtà che hanno profondamente contribuito in questi anni e contribuiscono oggi ad una ricerca e produzione culturale libera e fuori dal mainstream
- Targa Anser anser – COLLETTIVO: Collettivo Wu Ming. (scrittura)
- Targa Anser anser – OPERATORE CULTURALE: Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini
- Targa Anser anser – ARTISTA: Emma Nolde
Ospiti speciali della serata: Roberta Giallo, Max Manfredi, Federico Sirianni, Alessandra Nazzaro e Dario De Angelis
Le Targhe Officina Roversi sono un riconoscimento (non un premio competitivo) e hanno l’obbiettivo di valorizzare coloro che impiegano la scrittura, sia in forma poetica che musicale, partecipando attivamente al rinnovamento culturale.
L’iniziativa nasce dal desiderio di Officina Roversi di onorare la visione di Roberto Roversi, poeta e intellettuale che ha promosso la parola come strumento di libertà e incontro.
La manifestazione, promossa dalla rete culturale bolognese Officina Roversi – nata nel 2023 da un’alleanza di artisti, critici, docenti, enti pubblici e privati – è realizzata con il contributo della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, del Comune di Bologna-Settore Cultura e Creatività, di Legacoop Bologna e di COOP Alleanza 3.0, con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, il supporto organizzativo di Rete Doc e Doc Music, in collaborazione con DiMondi Festival e La Baracca – Testoni Ragazzi
L’ingresso alla serata è gratuito, a sostegno del principio di accessibilità e inclusione culturale, ma è richiesta la prenotazione. obbligatoria a causa dei posti limitati.
Officina Roversi ETS, che promuove l’iniziativa, ha avviato una campagna di crowdfunding per sostenere il progetto che intende essere un’occasione annuale di ascolto e incontro per chi opera professionalmente per nuove poetiche d’autore.
- Data: Sabato 29 Novembre 2025
- Ora: 20:30
- Luogo: Teatro Testoni Ragazzi, Bologna
- Conduzione: Federico Taddia e Amalia Apicella
- Ingresso: Gratuito fino ad esaurimento posti. Prenotazione Obbligatoria su Eventbrite a questo link: https://www.eventbrite.com/e/biglietti-targhe-officina-rovesi-rassegna-delle-nuove-poetiche-dautore-1959470171029?aff=oddtdtcreator
- Informazioni: Tutti i dettagli sull’iniziativa e i suoi risultati sono disponibili su https://www.officinaroversi.it/rassegna-targhe-29-novembre/
Officina Roversi ETS
Via Camillo Casarini, 19
40131 Bologna


