Un percorso fuori dalle logiche di mercato, per riscoprire la parola come atto artistico e civile
Il MEI è lieto di sostenere e condividere il lancio della prima edizione della “Rassegna delle Nuove Poetiche d’Autore – Targhe Officina Roversi”, un’iniziativa promossa da Officina Roversi, che si propone come spazio di espressione autentica, libera e fuori dai circuiti ufficiali.
Un progetto che si ispira al pensiero e alla sensibilità del grande poeta Roberto Roversi, e che rifiuta ogni forma di competizione o spettacolarizzazione a favore di una narrazione artistica più intima, onesta e plurale.
Una rassegna senza competizione, con al centro l’autenticità
Come recita il Manifesto di Officina Roversi, non si tratta di un premio, ma di un percorso culturale condiviso, dove ciò che conta è il contenuto poetico e umano delle opere. L’obiettivo è quello di favorire un contatto reale tra gli autori, il pubblico e i professionisti del settore, creando una rete virtuosa e indipendente dalle logiche di mercato.
A essere protagoniste saranno le nuove poetiche d’autore, portate in scena da voci che vogliono raccontare il proprio tempo, in tutte le sue sfumature e contraddizioni, attraverso la scrittura, la musica, la performance, la parola viva.
Una giuria d’eccezione per una visione collettiva
A presiedere la giuria di questa prima edizione ci saranno figure di spicco del panorama culturale e artistico italiano:
-
Angela Baraldi
-
Alessandro Bergonzoni
-
Paolo Fresu
-
Antonio Bagnoli (erede di Roversi e direttore Edizioni Pendragon)
-
Pierfrancesco Pacoda
-
Paolo Talanca
Persone che hanno condiviso – ciascuna a suo modo – la ricerca, il rigore e la tensione etica dell’opera di Roversi, e che rappresentano le diverse anime del Comitato d’Indirizzo di Officina Roversi.
L’organizzazione della rassegna è curata da Roberto Calari (Presidente di Officina Roversi) e Francesco Guarino (coordinamento).
Come partecipare
Sul sito ufficiale è possibile consultare:
📄 Il bando completo
📌 Il regolamento per gli autori
👥 Il documento informativo per i giurati, con cronoprogramma e modalità di adesione
🔗 Tutti i materiali sono disponibili qui:
👉 https://targhe-officina-roversi.my.canva.site
Un invito al MEI e alla sua comunità
Officina Roversi invita con entusiasmo le personalità che compongono la grande squadra del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti a prendere parte attivamente a questo percorso, magari proprio entrando a far parte della giuria, contribuendo così a rendere questa rassegna un luogo di scambio, ascolto e crescita reciproca.
Un’occasione per tornare alla scrittura che interroga, alla poesia che smuove, all’arte che sa ancora dire qualcosa di necessario.
Per informazioni e adesioni:
📧 info@officinaroversi.it
📍 Sito ufficiale