Sabato 15 novembre, Faenza celebra il poeta Dino Campana con un evento speciale: “Omaggio a Dino Campana”, anteprima del Premio Pape Gurioli nell’ambito della Rete dei Festival e delle iniziative legate al MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti.
L’appuntamento è aperto a tutti e rappresenta un percorso tra poesia, musica e territorio, dedicato a uno dei più grandi autori del Novecento.
PROGRAMMA DELL’EVENTO
Ore 17 – Visita guidata gratuita, e’ sufficiente presentarsi alle 17 del sabato 15 novembre
Partenza direttamente dal Voltone della Molinella, sede della Pro Loco di Faenza.
Il professor Stefano Drei guiderà i partecipanti alla scoperta del percorso faentino di Dino Campana, accompagnato dall’Assessora al Turismo Simona Sangiorgi.
La visita è gratuita e non richiede prenotazione: basta presentarsi al Voltone alle ore 17.
Ore 18 – Caffè Al Moro
Conclusione conviviale con “Aperitivo Campana”, tra letture, video e musiche dedicate al poeta, per un brindisi collettivo nel segno della cultura e della poesia.
Letture dello scrittore Mirko Francesconi, musiche di Claudio Toschi, video del Caffe’ al Moro, libri in esposizione della Libreria Mondadori di Faenza.
INFORMAZIONI UTILI
Ritrovo: Voltone della Molinella, Faenza
Data: Sabato 15 novembre 2025
Orari: 17:00 visita guidata – 18:00 aperitivo e brindisi al Caffè Al Moro
Info e contatti: Giordano Sangiorgi – 349 4461825
Email: mei@materialimusicali.it
www.meiweb.it
Un pomeriggio per riscoprire l’eredità poetica di Dino Campana, tra parole e note, nel cuore di Faenza.
Un’occasione per unire memoria, cultura e comunità, sulle tracce di uno dei poeti più visionari della letteratura italiana.


