La quinta edizione del Meeting Music Contest, promossa dal Meeting per l’Amicizia fra i Popoli e dal MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza, è pronta a entrare nel vivo. Dopo aver superato oltre 300 candidature, sono stati ufficialmente annunciati i sei finalisti che si esibiranno il 26 agosto 2025, sul palco Piscine della Fiera di Rimini, durante la 46ª edizione del Meeting
I sei artisti emergenti
-
Davide Amati – Chitarrista e cantautore, nato a Roma nel 1998 e cresciuto a Santarcangelo di Romagna. Autore del suo primo album omonimo del 2025, un manifesto di ribellione artistica. Inizia a suonare a otto anni e a 16 vince una borsa di studio al CET di Mogol
Diego Casadei – Cantautore da Morciano di Romagna, unico nel suo genere con uno stile che miscela jazz manouche, bossa nova e musica leggera italiana anni ’60, in un sound retro e sospeso nel tempo
Elena Piro – Cantautrice classe 2002, con radici tra Calabria e Bologna. Autrice dell’EP “Filomena” (2023) e vincitrice del premio Nuovo Imaie. I suoi brani “Brilla” e “Zanzariera” riflettono la poesia dell’amore goffo e sincero
Lorenzo Lepore – Artista premiato in numerosi contest nazionali, tra cui Musicultura (“Miglior testo”), Amnesty – Voci per la libertà, e altri riconoscimenti come i premi Lauzi, Ciampi e Botteghe d’autore
Trilussa – Pseudonimo di Marco Fucci, romano di nascita, cantautore pop‑folk con un forte legame con la chitarra e una visione influenzata dai grandi cantautori italiani. Attivo con Honiro Label e Understand.
-
Unadasola – Duo formato da Arianna Lorenzi (canto lirico) e Francesco Tommasi (chitarra jazz). Il loro progetto nasce dal desiderio di raccontare sé stessi attraverso musica e parole; vincitori del premio Ernesto de Pascale al Rock Contest di Controradio.
Il tema, le modalità e i premi in palio
I sei finalisti hanno interpretato il tema ufficiale di questa edizione: “Nei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuovi”, attraverso brani inediti e reinterpretazioni originali di cover famose
La finale del contest sarà valutata da una giuria d’onore composta da Cristiano Godano (leader dei Marlene Kuntz), Casadilego (vincitrice di X Factor 2020), insieme a esperti del settore e ai coordinatori Giordano Sangiorgi (MEI) e Otello Cenci (Meeting)
Il vincitore potrà godere di un pacchetto di premi professionali:
-
Esibizione al MEI 2025 (3–5 ottobre a Faenza)
-
Registrazione del singolo presso il Lotostudio di Ravenna
-
Distribuzione digitale tramite MEIDigital / Indies Digital MEI
-
Supporto di ufficio stampa a cura de L’Altoparlante
-
Promozione social costante
Perché seguirlo?
Il Meeting Music Contest 2025 conferma la sua vocazione come punto di riferimento per i nuovi talenti della musica indipendente italiana. Come sottolineato da Otello Cenci, “i giovani sono i primi a costruire con mattoni nuovi.
Un appuntamento da non perdere per chi segue da vicino la scena emergente in continua contaminazione artistica.