Prosegue con successo la grande stagione delle cene concerto di Monte
Brullo, dopo il successo dei Nomadi, che torneranno a settembre, mercoledì
il 5 giugno con il giornalista Marino Bartoletti e l’Omaggio a Lucio Dalla,
Franco Califano e ai grandi cantautori con tantissimi artisti come Marcello
Romeo, Clelia Liguori, Milena Mingotti, Roberto Costa e tanti altri e il 12
giugno con la grande storia dei Matia Bazar con Carlo Marrale e Silvia
Mezzanotte IL 10 luglio lo speciale Romagna Voice in Tour con Sonia Davis,
John Calzolari, Roberta Cappelletti e Vittorio Bonetti.
La rassegna Cena & Concerto di Monte Brullo, dopo alcune date primaverili
di successo, e’ proseguita con successo coi Nomadi che hanno fatto sold out
e torneranno a settembre.
Si prosegue il 5 giugno dalle ore 20 con il giornalista Marino Bartoletti
intervistato e premiato da Giordano Sangiorgi e l’Omaggio a Lucio Dalla,
Franco Califano e ai grandi cantautori del pianista Marcello Romeo insieme
alle voci di Milena Mingotti e altre cantautrici e il 12 giugno con la
grande storia dei Matia Bazar con Carlo Marrale e Silvia Mezzanotte, i due
big che portano avanti i 40 anni di storia del grande gruppo musicale
genovese.
Colpo grosso il 10 luglio con Romagna Voice in Tour , una esclusiva di
Materiali Musicali di Giordano Sangiorgi in collaborazione con Ridens.
Sara’ uno straordinario tour quello dei Fantastici Quattro Cantanti
Romagnoli di The Voice Senior Sonia Davis, John Calzolari, finalisti
all’ultima edizione, e Roberta Cappelletti e Vittorio Bonetti, finalisti
all’edizione dello scorso anno. Un appuntamento imperdibile con la musica di
grandissima qualita’.
Ci saranno:
Sonia Davis, terza l’altro ieri su Rai 1 a The Voice, e John Calzolari, tra
i finalisti sempre l’altro ieri a The Voice sempre su Rai 1, sono reduci da
un grandissimo successo di critica, di pubblico e mediatico i due grandi
cantanti romagnoli: Sonia Davis da Ravenna e John Calzolari da Faenza.
Sonia Davis, sempre sorridente, energica e mai stanca di cantare, ha
letteralmente spopolato a The Voice raggiungendo il podio con tantissimi che
l’avrebbero vista volentieri come vincitrice. La cantante, che all’anagrafe
di cognome fa Zanzi, è passata agli annali perché nel 1993, per amore, disse
no addirittura ai Simply Red intenzionati a produrla e a portarla con loro
in tour. Regina della musica dance anni Novanta con i FPI Project (prima era
stata la voce di Genio & i Pierrots), i milioni di dischi venduti all’epoca
sono oggi tornati in auge dopo il grandissimo successo con la sua
straordinaria voce nel programma condotto da Antonella Clerici selezionata
da Clementino.
John Calzolari nel tempo libero e’ un cantante talentuoso, Gianluca ha
stupito i giudici e il pubblico con la sua esibizione di “Through the
barricades” dei Spandau Ballet. La sua performance ha ricevuto i complimenti
di Michele Zarrillo, che ha espresso l’auspicio di riprendere una carriera
perche’ ha letteralmente conquistato i giudici e il pubblico di “The Voice
Senior”. Gianluca Calzolari, conosciuto come ‘John’, ha dato prova di un
talento incredibile nel reinterpretare questo classico brano degli anni ’80.
La sua voce potente e piena di emozione ha trasportato tutti in un viaggio
nostalgico, ricreando l’atmosfera intensa e appassionata della canzone.
Gianluca è riuscito a catturare l’attenzione di tutti con la sua
interpretazione magistrale, dimostrando di essere un artista completo e
carismatico. La sua performance ha suscitato forti emozioni nel pubblico,
che non ha potuto fare a meno di applaudire calorosamente il suo talento
straordinario.
Roberta Cappelletti A soli 14 anni esordisce con l’orchestra “La Vera
Romagna” di Nicolucci e Bergamini e nel 1979 entra a far parte della grande
orchestra del Maestro Vittorio Borghesi. Simpatia, grinta, entusiasmo, un
infinito amore per la musica e le eccezionali doti vocali ne fanno una
artista straordinaria amatissima dal pubblico italiano. Grazie all’incontro
con le edizioni musicali Casadei Sonora nel 1994 Roberta debutta con una sua
orchestra ed è subito un grandissimo successo nelle balere e nelle piazze di
tutta Italia. In televisione arriva la conduzione del programma Romagna Mia,
realizzato da ErreunoTv in onda sul territorio nazionale. Roberta è
protagonista su Rai Uno dello speciale TG1 “Il Popolo del Ballo” e in questa
occasione viene definita “l’Amalia Rodriguez della Romagna” per il
temperamento e la sua vocalità. Roberta è un vulcano inarrestabile, sempre
in movimento fra serate da ballo, spettacoli vari, programmi televisivi e
non ultime, le splendide crociere Costa con numerosissimi fans al seguito,
sempre accompagnata dalla sua band che portano allegria, tanto divertimento,
belle canzoni e tanta buona musica come da tradizione della nostra Romagna.
Vittorio Bonetti, di Villanova di Bagnacavallo negli anni ’70 fece parte
del gruppo rock ” La Guercia Figura Goffa”, che è parte della storia del pop
rock romagnolo, tra i complessi “cult” dell’epoca. Noto poi per le sue
serate da solista che l’hanno portato un pò in tutt’Italia, verso la fine
degli anni ’80 diventa “pianista ufficiale” delle mitiche Feste di Cuore, il
settimanale satirico che conobbe nella prima parte degli anni ’90 un grande
successo di vendite, e conosce Michele Serra, Sergio Staino e Fabio Fazio,
tutti artisti con i quali poi attiverà positive collaborazioni. Realizza
alcune autoproduzioni discografiche, compreso un album di cover, e prepara
una colonna sonora per uno spettacolo teatrale di Paolo Hendel e Sergio
Staino. Ha recentemente collaborato con lo scrittore Cristiano Cavina. Sara’
una lunga serata di hit nazionali e internazionali interpretate dalle
migliori voci di Romagna per un live imperdibile! Tra le prime tappe si
segnalano tra le citta’ interessate Ravenna, Faenza e tante altre. A presto
gli aggiornamenti.
La direzione artistica e ‘a cura di Valerio Cambiuzzi di Monte Brullo e Casa
della Musica per la organizzazione e comunicazione di Giordano Sangiorgi.
Tutto Made in Faenza e oramai punto di riferimento romagnola della musica
italiana. Restate in contatto per tutti gli aggiornamenti del programma e
per altre sorprese durante la primavera e l’estate con altri grandi
appuntamenti musicali
Per informazioni e prenotazioni per tavolo e cena: 338.8811963 e
349.4461825