Skip to main content

Un’opportunità unica per crescere nel mondo della musica: 30 posti disponibili, docenti di settore e attestato finale

 

Tornano i corsi della MEI Music Academy 2025, il percorso formativo gratuito rivolto a cantanti, musicisti e dj-producer, che si svolgerà durante il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, dal 3 al 5 ottobre 2025 a Faenza (Ravenna).

L’iniziativa è realizzata in collaborazione con Esibirsi Soc. Coop. e sotto la direzione artistica di Giuliano Biasin, Ruggero Ricci, Claudia Barcellona e Giordano Sangiorgi. 

L’obiettivo dell’Academy è fornire agli artisti emergenti strumenti concreti per orientarsi tra creatività, diritto, produzione e mercato musicale, con un taglio pratico e professionale. 


Il corso è a numero chiuso (solo 30 posti disponibili) e prevede il rilascio di un attestato di partecipazione al termine. 

Programma

Venerdì 3 Ottobre

17.00 – 17.55 APERTURA DEL MEI MUSIC ACADEMY
con Giordano Sangiorgi
Ospite in collegamento il Maestro Enzo Campagnoli
L’importanza della formazione per affrontare il mondo del lavoro nello showbiz

Sabato 4 Ottobre

10.00 – 10.55 “QUANDO LA PASSIONE PER LA MUSICA DIVENTA UN LAVORO”
Giuliano Biasin (Cooperativa Esibirsi)

11.00 – 11.55 “SILENZIO, CREATIVITÀ E MUSICA. Percorsi multimediali, didattici e produttivi”
Antonio Buldini

14.00 – 14.55 “LO SCOUNTING NEL 2025”
Gianni Testa (produttore – Joseba) e Paolo Vita (Lazio Sound)

15.00 – 15.55 “DIRITTO D’AUTORE E DIRITTI CONNESSI”
Avv.Claudia Barcellona

16.00 – 16.55 “ESPERIENZE A CONFRONTO
Max Monti (Dj e Producer), Francesco Picciano, Michele Stefanuto, Ruggero Ricci, Chiara Ragnini, Alessandro Corvatta (Capabrò)

17.00 – 17.55 “ARRANG’N’PLAY”
L’arte Dell’arrangiamento Al Servizio Della Canzone.
a cura di Riccardo Tonello

Domenica 5 Ottobre

10.00 – 12.55 “MUSICISTI E AUTOSABOTAGGIO, COME FOTTERSI LA CARRIERA IN 5 MOSSE. E COME USCIRNE”
(Laboratorio con fase di ascolto di alcune produzioni dei presenti)
Fabrizio Galassi

14.00 – 14.55 “MUSIC & MENTAL COACHING – COME ACCORDARSI CON LA PROPRIA MENTE, PER UN’ESIBIZIONE DA APPLAUSI”
Marco D’Alò (Mental Coach)

15.00 – 15.55 “LE PRODUZIONI DISCOGRAFICHE ATTUALI”
Massimiliano “Max” Giorgetti  (Producer/Engineer)

16.00 – 16.55 “ETICHETTE INDIPENDENTI OGGI – COME OPERANO E QUAL È IL RAPPORTO CON GLI ARTISTI”
Gigi Bresciani, (promoter, manager e organizzatore eventi musicali), Matteo Marenduzzo (dischi soviet)

17.30 CONSEGNA ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE

Perché partecipare

  • Formazione gratuita: nessun costo per i partecipanti
  • Docenti esperti del campo musicale e operatori del settore con esperienza concreta
  • Networking con professionisti, con la possibilità di accedere a tante opportunità nell’ambito del MEI
  • Attestato finale come riconoscimento ufficiale delle competenze acquisite
  • Parte dell’evento MEI 2025, che quest’anno celebra i 30 anni della musica indipendente italiana e porta a Faenza centinaia di artisti, mostre, incontri e concerti. 

Informazioni pratiche & iscrizioni

  • Date: 3-5 ottobre 2025 (le giornate del corso si tengono all’interno del MEI) 
  • Luogo: Faenza, durante il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti 
  • Partecipazione: gratuita, con iscrizione obbligatoria
  • Posti disponibili: 30 (a numero chiuso) 

Contatti / iscrizioni: per candidarsi è necessario seguire le modalità indicate sul sito https://esibirsi.it/mei-music-academy-2025/

Lascia un commento