Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti celebra i suoi 30 anni con tre giorni di musica dal vivo, incontri e sorprese. Dal 3 al 5 ottobre 2025, Faenza diventa ancora una volta la capitale della musica indipendente italiana, con centinaia di artisti che si alterneranno sui palchi di Piazza del Popolo, Piazza della Libertà e Piazza Martiri della Libertà.
Il programma è ricchissimo e abbraccia generi, storie e nuove promesse, alternando grandi nomi della scena nazionale ad artisti emergenti, premi speciali e debutti assoluti.
Palco Crescendo – Venerdì 3 ottobre
Roberta Giallo – Jvlia – Isabella Del Fagio – Arianna Rozzo – Matilde Montanari – Stella Merano – MonnaElisa – Silvia Alibrandi
Palco Centrale – Sabato 4 ottobre
Lacrima Party – Eugenio Finardi – Anna Castiglia – Giulia Mei – Tony Esposito (Premio Speciale MEI) – 18k con Ed Mars e 4997 (Premio Hip-Hop MEI) – Roccuzzo – Foreign Air – Deschema – Cristian Albani – Giovanni Segreti Bruno (Premio Amnesty) – Cecilia Baliva (Premio Anacapri Bruno Lauzi) – Davide Amati (Meeting Music Contest) – Nika (Laziosound) – Maria Faiola (Laziosound) – Francesco Picciano – Diletta Fosso (Premio Città di Quiliano) – Capabrò (La Musica è Lavoro) – Matilde Montanari – Stefano Corradino – Federica Marinari (Siena suona con MEI) – Moleste Frequenze (Faenza Rock)
Palco Crescendo – Sabato 4 ottobre
Jassies (Premio Crescendo contest) Punkcake (Premio Giovani MEI) – Francesco Gentili – Silvia Lovicario – Amarcord – Daniele Napodano – Acronimo Costanzo – Vincitrici Creative Lab – Ariannah – Marilyn – Ianez – Lorè – Seveneven – The Blues Turtles – Red Salad – Vajolet – Pit Dust – Blitz – Stereocoma – Dinìche – Miryam Belfiore – Jenco – Aldo Turnu – Shamals – Giorgio Lenoci – Patty Picco – Lo Straniero – Camilla Vu – La Commare – Jey – Stefano Dell’Armellina
Palco Moro – Sabato 4 ottobre
Finaliste Onda Rosa Indipendente: Pellegatta, Linda Gambino, Fremir, Ile Co, Maitea, Samsara, Selli, Bambina Cesario, Anna Tagliabue, Tasmania, WOR, Alba Modugno, Mate, Valentina De March, Bruna.
Vincitrici contest: Marianna (Festival internazionale Voci dal Mediterraneo) – SoloGemma (Siena suona con MEI) – Lidia Vitrano (Festival La Vela d’Oro) – Elena Piro (Premio Bologna LaRock) – Martina Trevisan (Voci d’Oro) – Bluesy (Festival La Vela d’Oro)
Palco Centrale – Domenica 5 ottobre
Folkstone (Premio MEI 20 anni) – Opera Indie – Ologramma
Palco Crescendo – Domenica 5 ottobre
Bad UHF – Tecno Zaclèn – Karalis Sofia Longo – Manuele Albanese – La Compagnia degli Scapestrati – Il Red – Dirlinger – La Quattro – Dalila Spagnolo – Gabriele Gentile – Ulysse – CDM – Fefe – Niccolò Piccini – Massimo Stona – The Rhyme – The Toulalan – Vinicio Simonetti – Andromeda – Dettalele – Lasersight – Vibes Culture – Emanuele Masini – Raffaella – 21 Grammi Band – Mescalina – Jam Republic – Mattu e Bricchi – Vincitori Premio La mia Terra – Festival Exit
Palco Moro – Domenica 5 ottobre
Runaway – Le Distanze – Hope – Giulia Guidi – Elua – Miyazaki – Wave – Emotional Ketchup Burst – Whimistical Bees – Fourchette – Sikandro – Alice Mordenti – Matteo Troilo – Zizzania Band – NFF – 192Art
👉 Il programma è in continuo aggiornamento e potrà subire variazioni.
Rimanete collegati ai canali ufficiali del MEI per tutte le novità, gli orari definitivi e le sorprese che arricchiranno i 30 anni della più importante rassegna di musica indipendente in Italia.