Skip to main content

La Romagna che balla: Gatteo Mare celebra la 10ª Notte del Liscio con Moreno il Biondo e Pierdavide Carone.

Gatteo Mare si prepara ad accogliere la 10ª edizione della Notte del Liscio, un evento che celebra la storia, la tradizione e il futuro della musica romagnola. La serata, in programma Venerdì 12 settembre alle 21.00, trasformerà l’Arena Rubicone in un palcoscenico di musica, danza e passione.

Un omaggio alla tradizione e uno sguardo al futuro

Direttore artistico e maestro concertatore è MORENO IL BIONDO, alla guida di una super orchestra che include nomi storici del liscio come Mauro Ferrara, Fiorenzo Tassinari, Walter Giannarelli, Pier Martinetti, Patrizia Ceccarelli, Roberto Morganti, Pio Spiriti, Roberto Pagani, Michele Scarabattoli, Lele Saraceno, Giuseppe Zaghini, Enrico Milli, Davide Castagno e Fabio Barbero. Al loro fianco, la Young Òrchestra della Notte del Liscio con i talenti della “Giovane Romagna” – Matteo Tortora, Riccardo Scarabattoli, Elia Righini, Flaminia Boscolo, Silvano Fava e Cesare Valis –  e i “Santa Balera”, il gruppo costituito da Matilde Montanari, Emanuele Tedaldi, Loris Casadei, Andrea Medri e Kevin Cimatti che ha portato “Romagna mia” sul palco di Sanremo 2024. Questa unione tra generazioni vuole testimoniare la vitalità del liscio e la sua capacità di rinnovarsi. Protagoniste anche le scuole di ballo delle Sirene Danzanti e il gruppo Folk Italiano alla Casadei,

Tra gli ospiti d’eccezione, il cantautore Pierdavide Carone, tra i migliori cantautori italiani, cresciuto artisticamente nella scuola di Lucio Dalla e vincitore dell’ultima edizione di Ora o Mai Più su Rai1. La sua esibizione e i duetti con Moreno il Biondo e l’Orchestra della Notte del Liscio saranno tra i momenti più attesi della serata, unendo il meglio della musica d’autore italiana con la tradizione romagnola.

Gatteo Mare: la culla del liscio

L’evento si svolge a Gatteo nella terra natale di Secondo Casadei, autore dell’iconica “Romagna mia”, e di suo nipote Raoul Casadei, il “Re del Liscio”. La loro musica sarà la grande protagonista, rendendo omaggio alle radici profonde di questo genere.

Presso l’Arena Rubicone, il pubblico avrà a disposizione due grandi piste da ballo e una platea con oltre 1200 posti a sedere. L’ingresso è libero.

La Notte del Liscio è organizzata da Materiali Musicali di Giordano Sangiorgi, con il sostegno  di APT Servizi Emilia – Romagna e di Visit Romagna e della Regione Emilia-Romagna e del Comune di Gatteo.

L’evento anticipa la Settimana del Liscio, un progetto musicale che nel 2026 festeggerà i suoi 20 anni a Gatteo Mare. Dopo l’anteprima sabato 13 in Piazza della Libertà, gli appuntamenti proseguono all’Arena Rubicone dal 14 al 19 settembre con una settimana interamente dedicata alla musica e alla cultura della Romagna.

Lascia un commento