Skip to main content

In occasione dei 30 anni dall’uscita dell’album Materiale Resistente , rilettura di canti partigiani e di liberazione ad opera di gruppi della scena indipendente degli anni ’90, nasce, a cura dell’Associazione Rumore di Fondo di Faenza, all’interno del Meeting delle Etichette Indipendenti,  il concorso musicale Materiale Resistente 30 Anni  e’ organizzato  all’interno del progetto “Sulle Orme della Resistenza: Storie , Percorsi e Voci” a cura dell’Associazione Rumore di Fondo in collaborazione con PiGreco Semi di Intercultura, Congei – Gruppo Regionale Emilia Romagna, Vivinsalute e Insieme Aps con il sostegno della Regione Emilia – Romagna e il patrocinio del del Comune di Faenza e del Comune di Correggio, dove nel 1995 prese vita l’evento con annesse iniziative

Il concorso è rivolto a tutti, in particolare agli under 35 e a tutti gli artisti singoli e formazioni di ogni genere musicale provenienti da tutta Italia.

Il tema del progetto è la narrazione della Liberazione e della Resistenza nella sua accezione più ampia  fino ad arrivare all’attualità e alle nuove resistenze presenti nella società odierna.

I partecipanti dovranno proporre un percorso musicale con un brano inedito e originale che riprenda i valori più alti emersi dalla Lotta di Liberazione fino ai giorni nostri.

Il brano va consegnato attraverso un file elettronico (mp3 e simile) o link (wetransfer, soundcloud e simili) all’indirizzo e-mail: mei@materialimusicali.it  con oggetto Materiale Resistente 30 anni con allegata scheda contenente nome e cognome di chi invia, formazione completa dell’artista e/o band che propone il brano, contatti postali e telefonici completi, biografia completa, testo del brano, eta’ dell’artista e/o eta’ degli artisti della formazione e almeno una foto, entro il 30 ottobre 2025.

La giuria, coordinata da  Giordano Sangiorgi,  organizzatore del MEI,  insieme all’artista Fabrizio Taver Tavernelli, tra gli ideatori e artisti partecipanti all’album, decidera’  il vincitore e/o i selezionati entro il 15 novembre.

Successivamente, nel periodo legato alla Giornata del 17 dicembre 2025 , Giornata della Liberazione di Faenza, si organizzera’ un evento finale con premiazione con la partecipazione del vincitore e/o anche dei finalisti e eventuali ospiti.  Sara’ valutata anche l’ipotesi della realizzazione di una compilation digitale da distribuire on line.

Il concorso musicale che ha come sede la città di Faenza è dedicato alla memoria di Bruno Neri, calciatore faentino di serie A nelle file del Torino e della Fiorentina  e Partigiano che già nel corso della sua esperienza calcistica dimostrò la sua contrarietà al Fascismo. Dopo l’armistizio di Cassibile si arruolo’ tra le file della Resistenza. Fu Vicecomandante del Battaglione Ravenna e cadde in uno scontro coi nazisti il 10 luglio 1944 all’Eremo di Gamogna.  Inoltre in tale occasione, insieme a Figurine Forever, sara’ realizzata la figurina di Annunziata Verita’,  partigiana faentina  sopravvissuta a diciotto anni alla fucilazione di un plotone fascista.

 A Cura di:

Giordano Sangiorgi
Tel: 0546 604776 – 349 4461825
Email: giordano.sangiorgi@audiocoop.it
Sito: www.meiweb.it

Lascia un commento