Skip to main content

La grande tradizione del liscio romagnolo incontra le nuove generazioni.
Roberta Cappelletti, da sempre riconosciuta come la Regina del Liscio, torna in tour con la sua orchestra e un nuovo repertorio, aprendo ufficialmente ai Santa Balera, l’orchestra della Gen Z del folklore romagnolo, che accompagnerà i concerti della celebre artista, reduce dal successo televisivo a The Voice Senior su Rai 2.

La voce inconfondibile di Roberta Cappelletti e quella di Matilde Montanari, cantante dei Santa Balera, si uniranno in un dialogo generazionale che celebra la continuità e il rinnovamento della tradizione romagnola. Insieme alle Sirene Danzanti, sono state ospiti anche a Uno Mattina su Rai 1 per promuovere il riconoscimento del Liscio come Patrimonio Immateriale dell’Umanità.

I Santa Balera proseguono così il loro percorso artistico, nato all’interno della Cosascuola Music Academy di Forlì e della Casa della Musica di Faenza, in una collaborazione virtuosa che unisce formazione, territorio e identità culturale.


Un tour che unisce generazioni

Durante ogni tappa, cantanti, musicisti e artisti potranno prenotarsi per un’audizione all’Accademia del Folklore Romagnolo, progetto dedicato alla trasmissione e al rinnovamento dell’identità musicale della Romagna.

📍 Date del tour:

  • 7 novembre – Circolo Spilambertese, Spilamberto (Modena)

  • 29 novembre – Rondò di Cavazzoli, Reggio Emilia

  • 20 dicembre – Centro Sociale G. Graziosi, Carpi (Modena)
    🕢 Tutti i concerti inizieranno alle 20:30.


Eventi speciali: la Romagna che balla

👉 Giovedì 12 dicembre – Club Monte Brullo, Faenza
Una serata-omaggio alla storica Orchestra del Folklore di Romagna, a 25 anni dal suo ultimo spettacolo. Sul palco saliranno Gli Alluvionati del Liscio insieme a numerosi gruppi di danza del territorio — dai Giovani Ballerini di Team Dance Borgo alle Magiche Fruste di Romagna — per un viaggio tra memoria, cultura e passione popolare.

👉 Venerdì 19 dicembre – Palazzetto dello Sport, Cervia
Arriva per la prima volta in Romagna il Gran Natale dei Ballerini, organizzato da Fan Danze Folk con la direzione di Mirco Ermeti (Le Sirene Danzanti), Fabio Stefanelli (New Dance Club) e Stefano Bandoli (Formazione Danza Romagna).
Sul palco, la grande orchestra di Mirco Gramellini accompagnerà oltre dodici scuole di ballo, per un evento unico dedicato a tutta la comunità del liscio.


Tradizione, identità e futuro

Il liscio torna così al centro della scena, come ponte tra passato e nuove generazioni, un linguaggio musicale che continua a evolversi senza perdere la sua anima.
Roberta Cappelletti e i Santa Balera ne sono oggi il simbolo: una storia che balla ancora, tra emozione, radici e futuro.


📹 Fonte: ForlìToday – “Il liscio in tour tra tradizione e futuro”

Lascia un commento