Skip to main content

Oggi Giordano Sangiorgi, fondatore e storico patron del MEI — Meeting delle Etichette Indipendenti, è stato ospite del Tg3 Emilia‑Romagna per presentare in anteprima il programma della trentesima edizione del festival, prevista dal 3 al 5 ottobre 2025 a Faenza (Ravenna)

Durante l’intervista, Sangiorgi ha ripercorso con emozione la storia del MEI, nato negli anni Novanta come Festival delle Autoproduzioni per diventare punto di riferimento della musica indipendente italiana. In studio ha raccontato come il festival si sia evoluto negli anni, continuando a rappresentare il cuore pulsante della ricerca musicale italiana Sul Tg3 sono stati anticipati alcuni momenti salienti di questa edizione speciale:

  • Un’apertura trionfale nei principali spazi del centro storico di Faenza: concerti, forum, convegni, fiere e mostre.

  • L’inaugurazione con la mostra fotografica “30 anni di MEI in foto” presso la Galleria della Molinella, seguita dal concerto di Antonella Ruggiero al Teatro Masini, dove riceverà il Premio alla Carriera per poi proseguire il 4 e 5 ottobre con ospiti come Eugenio Finardi, Tony Esposito, Anna Castiglia e Giulia Mei.

    Sangiorgi ha infine sottolineato l’importanza del SuperStage, il contest rivolto agli emergenti che ha lanciato molti artisti oggi affermati: “Il cuore del MEI è sempre stato il SuperStage”, ha dichiarato, anticipando la presenza di centinaia di giovani band provenienti da tutta Italia.

Lascia un commento