Faenza Rock Junior ai Four Chette e Faenza Rock Senior a Leandro Pallozzi & I Vecchi Draghi, alla cantante Joy Mse i voti del pubblico
MOLESTE FREQUENZE BAND VINCITRICE ASSOLUTA DI FAENZA ROCK SI AGGIUDICA LA TARGA DEDICATA A PADRE ALBINO VAROTTI
Faenza e’ Rock: boom di adesione e di partecipazione di pubblico alla quarantesima edizione di Faenza Rock 40 – Rockmagna Mia, 40 artisti e band iscritte, oltre 1500 presenze di pubblico
Vincono le singole tappe Lorenzo Censurato e Sikandro, Cesko e Rambo’, Ironoia e Morgana, Premio Rockmagna Mia agli Enea, Premio per il Miglior Testo a Samu.
Premi Speciali con Premio Speciale Rap ai Faida Clan, Premio Speciale Rock agli Steven in the Forest, Premio Speciale Pop ai Soundcheck, Premio Speciale Prog ai Bubba’s Brigada
Boom di iscrizioni a Faenza Rock per i suoi 40 anni e boom di partecipazione del pubblico con oltre 1500 presenze nelle sue tappe tra selezioni, docufilm, masterclass e tanto altro. Da segnalare l’esordio di tre band di quattordicenni – sedicenni del territorio che ci hanno detto “Finalmente un festival dove possiamo presentare le nostre canzoni coi nostri testi e i nostri messaggi e fare conoscere la nostra creativita’ e la nostra voglia di realizzarae un percorso artistico autonomo e indipendente!”.
Moleste Frequenze e’ l’ensemble faentino con un duo di voci maschile e femminile sul palco vincitore assoluto di Faenza Rock 40 e vince la Targa dedicata a Padre Albino Varotti con il massimo dei voti e che ha convinto tutta la qualificatissima giuria tra organizzatori, produttori, musicisti, videomaker e artisti per la usa originale miscela pop rock. Mentre per gli Junior under 18 vincono Four Chette, un quartetto di quattordicenni di Castel Bolognese stupefacente, mentre per i Senior Over 45 vincono Leandro Pallozzi & I Vecchi Draghi che hanno trascinato tutto il pubblico nel ritmo e nel ballo con un trascinantissimo brano folk rock. Vincono le tappe di selezione al Caffe’ al Moro e al Piccadilly di Faenza i trapper Lorenzo Censurato e Sikandro, Cesko e Rambo’, Morgana e Ironoia. Tutti questi si esibiranno al Mei 2025 dal 3 al 5 ottobre a Faenza sul palco di Piazza Martiri della Liberta’. Il pubblico ha inoltre premiato con il massimo dei voti la voce di Joy Mse. Mentre la giuria e gli organizzatori hanno voluto assegnare altri premi speciali. Si segnalano: Premio Rockmagna Mia agli Enea come migliore realta’ romagnola e Premio per il Miglior Testo a Samu per il testo congtro la violenza sulle donne e si aggiungono Premio Speciale Rap ai Faida Clan, Premio Speciale Rock agli Steven in the Forest, Premio Speciale Pop ai Soundcheck, Premio Speciale Prog ai Bubba’s Brigada. Insieme a tutte queste realta’a musicali di grande qualita’ si penssera’ a un percorso musicale per i Martedi d’Estate con Faenza Centro a Faenza nei prossimi luglio e agosto.
Sono infatti circa 40 gli artisti, band, rapper e cantautori che si sono esibiti al contest coi loro brani originali con una miscela di proposte musicali veramente caleidoscopiche e capaci di incrociare tutti i generi e tutti gli stili con una particolare predilezione per le rock band.
“Faenza Rock” dichiarano le organizzatrici della Casa della Musica di Faenza insieme a Materiali Musicali “segnala la grande necessita’ per i giovani che fanno opere musicali originali e inedite di trovare spazi per eesibirsi e confrontarsi che si trovano sempre meno rispetto a un tempo sia a livello fisico che a livello digitale, sempre piu’ in mano alle major e alle cover band. Uno spazio che sia anche luogo di aggregazione e condivisione capace di combattere la frammentazione digitale che porta all’isolamento delle giovani generazioni, mentre la musica dal vivo con le proprie creazioni originali diventa un momento di incontro e di condivisione e di confronto artistico. Serve un grande spazio pubblico che dia questa opportunita’ a queste nuove realta’ spesso anche legate a espressioni artistiche crossover cone i videoclip, la scrittura, il teatro, la poesia e tante altre espressioni”
Ecco, dopo le tre precedenti tappe e appuntamenti tenutisi al Caffe’ al Moro, i due film musicali al Cinema Sarti e la masterclass di Cristian Cicci Bagnoli, con ampia partecipazione di musicisti e pubblico, ecco i vincitori di Faenza Rock
Chi vince suona al Mei 2025 dal 3 al 5 ottobre. Inoltre saranno segnalati altri premi e riconoscimenti speciali per generi e stili e area geografica.
Ricordiamo che gli ultimi vincitori di Faenza Rock sono stati: la cantautrice Betta e i cantautori Mattu & Bricchi l’anno scorso, i Fratelli & Margherita due anni fa, i Jam Republic nel 2022, i Caveja nel 2021 e il Quarto Stato nel 2020.
Faenza Rock è partito e finito dunque col piede giusto e siamo solo all’inizio dei 40 anni di Faenza Rock verso i 30 anni del MEI dopo i 10 anni nel Liscio con l’approdo al Festival di Sanremo coi Santa Balera!
Organizza Materiali Musicali con la Casa della Musica di Faenza con il supporto del Comune di Faenza e della Regione Emilia – Romagna
Contatti:
segreteria@materialimusicali.i
www.meiweb.it
349.4461825