Skip to main content

Come nelle passate edizioni “Cara Forlì” è accompagnata da una riflessione sulla storia e l’attualità del Liscio, affidata allo scrittore e giornalista Mario Russomanno. Il libro inedito che sarà presentato durante la due giorni di Cara Forli si intitola “Dal Pensiero Romagnolo a You Tube”, sottotitolo “L’emozionante avventura mediatica del Liscio.” Russomanno ha studiato e riportato come giornali, televisioni, libri, cinema, moderne piattaforme, abbiano raccontato il Liscio e i suoi protagonisti nei 150 anni della sua gloriosa storia.  L’autore, facendo ricerche, ha scoperto storie e circostanze importanti e curiose: dai richiami che  certa pubblicistica ottocentesca faceva alle donne perché non ballassero il  peccaminoso Liscio, alla considerazione limitata che aveva del Liscio la Rai negli anni sessanta del Novecento, a tante altre. Il libro, scritto in modo scorrevole e godibile, è corredato da  molte immagini, alcune molto rare e messe a disposizione da collezioni private. Un viaggio rapido e coinvolgente tra cinema, letteratura, etc che chiarisce ancora una volta come la musica folk romagnola sia a tutti gli effetti espressione non solo di spettacolo ma anche, e forse soprattutto, di cultura. Il libro sarà presentato e consegnato gratuitamente a tutti coloro che saranno presenti in Piazza Saffi  e che ne faranno richiesta, grazie al sostegno assicurato dal Comune di Forlì e dell’ Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna. Il volume, che si puo’ ritirare durante i due giorni di Cara Forli’, come tutti i precedenti, e’ prodotto da Materiali Musicali di Giordano Sangiorgi, direttore artistico di Cara Forli.

www.meiweb.it

Lascia un commento