Una delle piattaforme di news musicali più seguite d’Italia continua a crescere: MEIweb.it, il portale ufficiale del Meeting delle Etichette Indipendenti, ha raggiunto quasi 1 milione e mezzo di visite complessive, con una media di oltre 115.000 accessi mensili e circa 4.000 visite giornaliere.
Numeri che confermano il MEI come punto di riferimento assoluto per la scena indipendente italiana e per chi vuole rimanere aggiornato su tutto ciò che accade nel mondo della nuova musica.
Una piattaforma in costante espansione
Nato nel 1995 a Faenza, il MEI è oggi un sistema integrato di promozione, comunicazione e scoperta musicale che unisce web, social e territorio.
Dalle prime edizioni dedicate alle autoproduzioni fino all’attuale MEI 2025, l’evento ha saputo rinnovarsi e parlare alle nuove generazioni di artisti, etichette e operatori del settore.
Il portale meiweb.it è diventato nel tempo una vera e propria vetrina nazionale, dove si incontrano notizie, anteprime, interviste, recensioni, festival e nuove uscite.
Un luogo che non solo racconta la musica, ma la vive ogni giorno attraverso una rete di collaborazioni e contenuti originali.
Newsletter e rete professionale
Accanto al sito, cresce anche la newsletter settimanale del MEI, inviata ogni giovedì a oltre 150.000 contatti tra musicisti, addetti ai lavori, giornalisti e appassionati.
Una community viva e attiva, che riconosce nel MEI un punto d’incontro credibile e costante, capace di offrire spazio e visibilità a chi fa musica con passione e indipendenza.
Social: una community in crescita organica (gennaio → oggi)
Senza ricorrere a sponsorizzazioni massive, i canali del MEI hanno registrato incrementi concreti e metriche di qualità:
-
Visualizzazioni contenuti: ~2,2 milioni
-
Copertura: ~1,2 milioni
-
Interazioni ai contenuti: 56.157
-
Clic sui link (referral al sito/news): 411
-
Visite al sito da Facebook: 39.488
-
Crescita follower: +2.196
-
Visualizzazioni contenuti: ~2,0 milioni
-
Copertura: 615.647
-
Interazioni ai contenuti: 26.508
-
Clic sui link: 2.502
-
Visite profilo: 36.716
-
Crescita follower: +2.896
Una rete al servizio della musica indipendente
Questi numeri non raccontano solo la popolarità del MEI, ma anche il valore di una rete culturale ed editoriale unica in Italia, costruita giorno dopo giorno da chi ama la musica e crede nel suo potere sociale.
Come sottolinea il fondatore Giordano Sangiorgi, “il MEI non è solo un evento, ma un ecosistema che unisce artisti, etichette, giornalisti e pubblico.
È una casa aperta dove la musica indipendente trova ascolto, spazio e dignità.”
Guardando avanti
Il MEI online continua a crescere, evolvendosi con nuovi format, rubriche e collaborazioni.
Con oltre 1,5 milioni di visite, 150.000 iscritti alla newsletter e una rete social sempre più attiva, il portale conferma la sua missione: dare voce alla nuova musica italiana e alle storie che la rendono viva.
📍 meiweb.it
📩 newsletter@meiweb.it
🎧 Segui il MEI sui social ufficiali per tutte le novità della musica indipendente italiana.
Una delle piattaforme di news musicali più seguite d’Italia continua a crescere: MEIweb.it, il portale ufficiale del Meeting delle Etichette Indipendenti, ha raggiunto quasi 1 milione e mezzo di visite complessive, con una media di oltre 115.000 accessi mensili e circa 4.000 visite giornaliere.
Numeri che confermano il MEI come punto di riferimento assoluto per la scena indipendente italiana e per chi vuole rimanere aggiornato su tutto ciò che accade nel mondo della nuova musica.
Una piattaforma in costante espansione
Nato nel 1995 a Faenza, il MEI è oggi un sistema integrato di promozione, comunicazione e scoperta musicale che unisce web, social e territorio.
Dalle prime edizioni dedicate alle autoproduzioni fino all’attuale MEI 2025, l’evento ha saputo rinnovarsi e parlare alle nuove generazioni di artisti, etichette e operatori del settore.
Il portale meiweb.it è diventato nel tempo una vera e propria vetrina nazionale, dove si incontrano notizie, anteprime, interviste, recensioni, festival e nuove uscite.
Un luogo che non solo racconta la musica, ma la vive ogni giorno attraverso una rete di collaborazioni e contenuti originali.
Newsletter e rete professionale
Accanto al sito, cresce anche la newsletter settimanale del MEI, inviata ogni giovedì a oltre 150.000 contatti tra musicisti, addetti ai lavori, giornalisti e appassionati.
Una community viva e attiva, che riconosce nel MEI un punto d’incontro credibile e costante, capace di offrire spazio e visibilità a chi fa musica con passione e indipendenza.
Social: una community in crescita organica
Senza ricorrere a sponsorizzazioni massive, i social del MEI hanno registrato un incremento costante
Una rete al servizio della musica indipendente
Questi numeri non raccontano solo la popolarità del MEI, ma anche il valore di una rete culturale ed editoriale unica in Italia, costruita giorno dopo giorno da chi ama la musica e crede nel suo potere sociale.
Come sottolinea il fondatore Giordano Sangiorgi, “il MEI non è solo un evento, ma un ecosistema che unisce artisti, etichette, giornalisti e pubblico.
È una casa aperta dove la musica indipendente trova ascolto, spazio e dignità.”
Guardando avanti
Il MEI online continua a crescere, evolvendosi con nuovi format, rubriche e collaborazioni.
Con oltre 1,5 milioni di visite, 150.000 iscritti alla newsletter e una rete social sempre più attiva, il portale conferma la sua missione: dare voce alla nuova musica italiana e alle storie che la rendono viva.
📍 www.meiweb.it
📩 newsletter@meiweb.it
🎧 Segui il MEI sui social ufficiali per tutte le novità della musica indipendente italiana.


