Balliamo tutti in Piazza Saffi, grande festa delle piou’ giovani coppie di
ballo liscio della Romagna con Le Sirene Danzanti e New Dance Club e altre
14 scuole di ballo della Romagna
Bobby Solo salira’ sabato 6 settembre in Piazza Saffi a Forli sul palco
insieme ai big del liscio per omaggiare Forli, Cara Forli e la Romagna con
una cover di Romagna Mia in una versione blues che restera’ certamente
indimenticabile, cosi’ come restera’ indimenticabile l’omaggio che fara’ in
chiave Napule’s Power internazionale il grande Alan Sorrenti in grande
spolvero dopo il suo rilancio di un paio d’ anni fa.
Bobby Solo sabato 6 settembre a Forli festeggia i suoi ottant’anni di vita e
sessanta di carriera sul palco di Cara Forli e ricorda alcuni precedenti
emiliano – romagnoli veramente curiosi e gustosi come questo: “Il mio
manager era Gianni Ravera, uno che aumentava il cachet di 5 milioni a ogni
serata. Mi presentai per un concerto in Romagna e il promoter mi mostrò dei
sacchi di sterco che aveva portato dietro il palco, minacciando di
rovesciarmeli addosso se non mi fossi esibito al prezzo concordato. Accettai
l’offerta, senza l’aumento chiesto da Ravera e cantai” mentre il grande
successo “Domenica d’Agosto” la scrissi con due cantanti bolognesi. Infatti
ricorda “alle tre di notte, brilli, rimanemmo solo io, Gianni Morandi e
Lucio Dalla, e nacque la canzone che ancora oggi e’ gettonatissima in estate
” cosi come, altro particolare tutto legato al folklore romagnolo, merita di
essere ricordato il fatto che inizialmente Una Lacrima sul Viso fu firmata
da Iller Pataccini. Insomma, un fiume in piena il grande Bobby Solo carico
ed entusiasta di tornare ad esibirsi in Romagna anche per presentare il
nuovo e ultimo singolo. Bobby solo, mito della musica italiana, torna
infatti a stupire con un nuovo singolo travolgente intitolato “La fine del
mondo”, che unisce il groove inconfondibile del great American blues a uno
stile narrativo unico, capace di far riflettere e sorridere allo stesso
tempo.Nel brano “La fine del mondo” Bobby Solo fonde ironia, leggerezza e
una profondità tutta da scoprire e lo fa con quell’ eleganza, quel
disincanto e quell’ energia, che, da sempre, lo contraddistinguono .
Alan Sorrenti, domenica 7 settembre sul palco di Cara Forli, festeggia i
suoi 75 anni con 55 anni di carriera alle spallee omaggera’ certamente
Romagna Mia incrociando i suoni della sua Napoli, con quelli internazionali
della dance insieme al folklore della nostra terra.. La sua carriera inizia
infatti nei primi anni ’70, inizialmente con sonorità vicine al rock
progressivo e alla sperimentazione, virando poi. Successivamente, verso la
musica dance, ottenendo grande successo con brani come “Figli delle stelle”
e “Tu sei l’unica donna per me”.
Con la pubblicazione a ottobre 2022 del suo ultimo successo “Oltre la zona
sicura”, Alan Sorrenti ha inaugurato una nuova era indie della sua brillante
e multiforme carriera artistica. L’album, uscito dopo 19 anni di silenzio
discografico, ha segnato un grande ritorno sulle scene, caratterizzato da un
dialogo intenso e virtuoso con i protagonisti e i linguaggi stilistici del
panorama contemporaneo.
Annunciato dopo un emozionante ritorno sul palco dei principali festival
musicali indipendenti, l’album è stato realizzato insieme al produttore
Stefano Ceri, figura centrale dello street pop italiano. Il risultato è un
disco che intreccia cantautorato e dance floor, capace di far ballare e
commuovere, un viaggio musicale che parte dagli anni Settanta e arriva fino
al futuro.
Il disco ha dato vita a un ricco calendario di concerti in tutta Italia,
accompagnato da alcuni dei musicisti più talentuosi della scena indipendente
attuale, tra i quali Bruno Belissimo al basso, Bonito Belissimo (Frah
Quintale, Francesca Michielin) alla batteria, Ilaria “Boba” Ciampolini
(POP_X, Immanuel Casto) a tastiere e voci e Giuseppe Spinelli (99 Posse)
alle chitarre.
Anche per Alan Sorrenti non mancano i ricordi legati alla Romagna. “Per
tanto tempo ho frequentato la riviera romagnola. Qui ho fatto tante cose,
sempre dal vivo, nei club e nelle discoteche, come l’Altro Mondo di Rimini e
al Byblos che usava il mio brano Figli delle Stelle per fare da apripista e
sigla a una delle loro tante serate di tendenza. Uscì poi ’Paradiso Beach’
molto suonato dai deejay, sono così tornato nei club, dove si proponeva pure
’Tu sei l’unica donna per me’. Se torniamo molto indietro nel tempo, al mio
primo album ’Aria’, ricordo il memorabile concerto all’Altro Mondo con
Jean-Luc Ponty al violino elettrico. Momento storicamente importante. Poi il
Paradiso e il Peter Pan, c’era la magia del sentirsi più liberi senza
pressioni del sistema e sembrava ci fosse più voglia di vivere e di luce.
Strada che invito tutti a intraprendere, poi sono tornato recentemente con
tutto il mio repertorio anche afare delle albe musicali stupende in
Riviera”.
Dopo il grande successo delle prime quattro edizioni di Cara Forlì, torna in
Piazza Saffi Sabato 6 e Domenica 7 settembre, La Grande Festa del Liscio,
evento promosso dall’Amministrazione Comunale e organizzato in
collaborazione con la Famiglia di Secondo Casadei e con il sostegno della
Regione Emilia Romagna-Assessorato alla Cultura.
Ricchissimo il programma, tante le novità e due ospiti d’eccezione: Bobby
Solo e Alan Sorrenti.
La kermesse, ad ingresso gratuito, realizzata da Materiali Musicali di
Giordano Sangiorgi, che condurrà l’evento, vedrà salire sul palco di Piazza
Saffi i big del liscio e nuove e tradizionali orchestre.
La due giorni vedrà infatti protagonisti Roberta Cappelletti, Moreno Il
Biondo & Grande Evento, Danilo Rossi, Giuseppe Zanca, Alfredo Nuti, La
Giovane Romagna, i Santa Balera, Mauro Ferrara, Luana Babini, Maurizio
Tassani, La Storia di Romagna, Slide Pistons, Nicolò Quercia, Carlotta
Marchesini, Emisurela, Ciuma & Adele e tanti altri ospiti insieme alle Bande
di Forlì, Carpinello, Civitella e Cusercoli.
Con il format “Balliamo in Piazza Saffi”, la due giorni inoltre proporrà
esibizioni di scuole di ballo romagnole sulle due piste allestite
all’interno dell’area spettacolo della grande piazza. Il pubblico potrà
ballare accompagnato dai maestri e dai ballerini delle scuole di ballo
romagnole Le Sirene Danzanti e New Dance Club.
La rassegna sarà arricchita dalla presentazione del nuovo volume dedicato al
Liscio a cura del giornalista e scrittore Mario Russomanno dal titolo “Da Il
Pensiero Romagnolo a YouTube. L’emozionante avventura mediatica del Liscio”.
L’ingresso è gratuito, è consigliata la prenotazione per riservare il posto
a sedere.
Per informazioni e prenotazioni Ufficio IAT-HUB Turismo di Forlì:
iat@comune.forli.fc.it – tel. 0543 712362
quando
inizio: sabato 06 settembre 2025 fine: domenica 07 settembre 2025 dove
Piazza Saffi categoria Concerti
Ingresso libero e gratuito.