Skip to main content

Dal 6 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026, Cervia si trasformerà in un grande Villaggio di Natale vista mare, con un ricco calendario di iniziative dedicate a residenti, turisti e famiglie.

Un programma intenso, promosso dall’Amministrazione comunale in collaborazione con il Consorzio Cervia Centro, che coinvolgerà il cuore della città, Milano Marittima, Borgomarina e le località di Pinarella e Tagliata, offrendo un mese di eventi tra tradizione, spettacoli e intrattenimento.


🌟 Un Natale nel centro storico

Il centro storico di Cervia si accenderà di luci e colori, trasformandosi in un Villaggio di Natale decorato da fantastiche luminarie e arricchito dalla grande pista del ghiaccio in Piazza Garibaldi.

  • 8 dicembre: tradizionale accensione del grande albero di Natale in Piazza Garibaldi, accompagnata da uno spettacolo di canti natalizi curato dalle scuole del territorio.

  • Nei weekend: spettacoli, laboratori artigianali, animazioni, musica dal vivo e artisti di strada per famiglie e bambini.

L’apertura sarà affidata a “Tornano le Figure”, evento che celebra i 50 anni del Festival Internazionale dei Burattini e delle Figure Arrivano dal Mare! e i 25 anni dell’Atelier delle Figure, con appuntamenti al Teatro Comunale “Walter Chiari” e nel centro storico.


🎭 Tradizione e spettacolo
  • Borgomarina, Torre San Michele e Magazzini del Sale: decorazioni luminose e suggestive atmosfere natalizie.

  • Presepe di Sale: a grandezza naturale, allestito su una burchiella nel Porto canale, con la cornice unica dei Magazzini del Sale.

  • Magazzino del Sale Torre: mercatini di Natale (a cura di Gipsy Garden) e mostra di presepi artistici, con laboratori ed eventi tematici.


🎆 Capodanno e grandi eventi
  • Capodanno 2025: intrattenimento sotto la Torre San Michele e in Piazza Garibaldi.

  • Milano Marittima: Rotonda Primo Maggio e vie dello shopping illuminate da installazioni artistiche, con eventi, spettacoli e musica live.

    • Tra le iniziative: Tacabanda, bande itineranti di giovani artisti provenienti da tutta Italia, in collaborazione con Ater Fondazione.

    • 1° gennaio 2026: dj set in Piazza per salutare insieme il nuovo anno.

  • Tuffo della Befana (6 gennaio): l’appuntamento più goliardico dell’inverno sulle spiagge di Pinarella e Tagliata, con tuffatori mascherati e premi ai travestimenti più originali.


🎶 Liscio e tradizione al Palazzetto dello Sport

Novità assoluta di quest’anno, il Palazzetto dello Sport entra nel circuito degli eventi natalizi ospitando un grande festival dedicato al liscio e al folclore.
Grazie alla collaborazione con Giordano Sangiorgi (patron del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti e promotore dei nuovi progetti di liscio arrivati fino a Sanremo), Cervia diventerà il punto di incontro tra tradizione popolare e innovazione musicale, con eventi capaci di unire cultura e turismo.


📅 Verso un Natale condiviso

Il programma, ancora in fase di definizione, sarà arricchito dal contributo di numerose realtà e associazioni del territorio. Nelle prossime settimane la proposta sarà presentata agli operatori e alle categorie, per costruire un Natale condiviso e partecipato.

Il Sindaco Mattia Missiroli e gli Assessori Federica Bosi e Mirko Boschetti dichiarano:

“Stiamo lavorando da tempo sul progetto Natale 2025 e ormai siamo pronti per presentare la nostra proposta agli operatori. Il programma, in fase di definizione, è stato pensato per offrire alla città e agli ospiti occasioni di svago, serenità e socialità. Ci auguriamo che anche gli operatori e le realtà associative possano contribuire a promuovere gli eventi e invitare tutti a vivere il Natale a Cervia”.


📍 Cervia, 19 agosto 2025

Lascia un commento