Mercoledì 16 aprile, alle ore 16, i microfoni di Radio Capodistria si aprono su una voce che ha saputo trasformare il vissuto personale in una narrazione potente e collettiva: Amir Issaa, rapper, scrittore e divulgatore della cultura hip hop, sarà il protagonista di una nuova puntata di PO4 – Anteprima MEI, condotta da Barbara Urizzi.
Artista dalla penna affilata e dall’identità ibrida, Amir racconta la periferia romana da cui proviene – il quartiere Tor Pignattara – e lo fa con uno stile che unisce memoria, denuncia e speranza. Nato da padre egiziano e madre italiana, ha fatto dell’inclusione e della consapevolezza sociale i pilastri della sua poetica. Il suo nuovo album, “La prossima volta il fuoco”, è un manifesto personale e politico, dove le barre diventano fiammate di verità, pronte a incendiare l’indifferenza.
Ma non sarà solo. Con lui ci sarà anche Giordano Sangiorgi, ideatore e motore del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, che quest’anno festeggia 30 anni con un’edizione speciale a BolognaFiere il 10 e 11 maggio. Un appuntamento che non celebra solo la musica, ma il valore dell’indipendenza, della creatività libera e della scena underground italiana.
L’incontro su Radio Capodistria sarà uno scambio ricco di spunti: dalle radici dell’hip hop italiano al ruolo sociale della musica, fino al futuro delle produzioni indipendenti. Due voci diverse, ma unite da una visione comune: dare spazio a chi ha qualcosa di vero da dire.
📻 Appuntamento mercoledì 16 aprile, ore 16, su Radio Capodistria.
Una puntata da non perdere per chi crede che la musica possa ancora accendere coscienze.