Che aria tira intorno a noi? E che aria tira nel rock italiano? In bilico tra punk e new wave, tra rock e pop, in bilico tra voce d’autore e soluzioni comode… ma poco. Sono gli Zero.55 che rinascono dalle ceneri di una grave perdita e dal tempo assurdo che viviamo. Un EP dal titolo “L’aria che tira” che – paradosso del tempo moderno – troviamo anche in formato fisico CD grazie agli amici della RadiciMusic Records. Il vero suono indipendente italiano è anche questo, anzi soprattutto questo…
Tornano gli Zero.55 con un EP: perché questa scelta e non un disco completo
L’EP è nato dopo la scomparsa di Marzio, cofondatore della band, e avevamo l’impellente necessità di lasciare un segno. Le 5 canzoni, che abbiamo inserito, hanno il filo conduttore della gioia di vivere e della consapevolezza della morte. Non è stato facile scrivere di questo con semplicità ma siamo riusciti, con l’aiuto di Francesco Fanciullacci negli arrangiamenti, a produrre il giusto groove che ci rappresenta in questo momento.
Avete mai pensato di celebrare il vostro passato magari risuonando qualcosa della vostra carriera?
Quest’anno la band compie 40 anni e di canzoni ne abbiamo scritte molte e ne inseriamo sempre nei nostri live qualcuna rivisitata.
E dunque perché Tenco a chiudere? Un omaggio alla canzone d’autore o una prova di quando questa sia davvero “rock”?
“Un giorno dopo l’altro” è venuto di getto in una prova. Ci siamo fatti trasportare dalla forza del testo e dall’istinto e riascoltandola ci siamo resi conto che questo era un pezzo che doveva essere inserito nell’EP!
“Chi sono io”: brano sull’esistenzialista? Brano di ricerca personale? O brano di quella saggia leggerezza con cui dobbiamo smetterla di non “guardare noi stessi”?
Il viaggio della vita e la sua consapevolezza rende l’essere umano diverso nelle specie viventi. Il domandarsi di essere ed esistere e come esistere è sempre stato un quesito fondamentale a cui anche noi abbiamo voluto rispondere. Abbiamo realizzato il videoclip del pezzo in b/co e nero, che consigliamo di vedere sulla nostra pagina YouTube, con una storia semplice dove il finale dà la nostra risposta.
https://open.spotify.com/intl-it/album/6Ga7YoS7veLgQS3GGuvbeu?si=EzBhGykaR5e8C2UhzdJanQ