Skip to main content

FIRENZE – È in arrivo “Uscivamo molto la notte”, il nuovo film diretto da Stefano Pistolini e scritto insieme a Bruno Casini, che racconta la nascita del Rinascimento Rock fiorentino degli anni Ottanta, un periodo irripetibile in cui musica, moda, arte, teatro, fotografia e clubbing si fusero in un’unica, esplosiva scena creativa.

Prodotto da Darallouche, il film sarà presentato in prima assoluta al Festival dei Popoli di Firenze, con una proiezione riservata alla stampa il 7 novembre e l’anteprima aperta al pubblico l’8 novembre alle ore 21 al Cinema La Compagnia.


🌃 La sinossi

All’inizio degli anni ’80, Firenze si trasforma da aristocratica mèta turistica in capitale delle nuove culture giovanili. Nascono fenomeni come il Rinascimento Rock e la Fauna d’Arte: la città, nelle sue interminabili notti, diventa un laboratorio di creatività, edonismo e sperimentazione.
Ma com’è cominciato tutto questo? E come ha preso forma quella scintilla che ha cambiato per sempre la scena culturale italiana?


🎥 Le parole del regista

“Avevamo il kingmaker della Firenze anni ’80: Bruno Casini. Abbiamo avuto la disponibilità a parlare con tanti protagonisti, da Piero Pelù a Sandro Lombardi, fino a Federico Fiumani.

Volevamo restituire la stessa travolgente fascinazione dell’originale, per questo abbiamo scelto il flusso come chiave narrativa: un fiume di visioni, stimoli e ricostruzioni, capaci di far rivivere quello straordinario fuoco effimero.”
Stefano Pistolini


👤 Il regista – Stefano Pistolini

Regista, giornalista e autore tv, ha firmato numerosi saggi e romanzi.
Tra i suoi lavori più noti: Skateboard Confidential, Nessuna speranza nessuna paura, i film su Francesco De Gregori (Finestre Rotte, Falegnami & Filosofi, Nevergreen), e il biopic Ciao, Libertini! Gli anni ottanta secondo Pier Vittorio Tondelli.


👤 Il coautore – Bruno Casini

Figura storica della cultura fiorentina, Casini si occupa da sempre di comunicazione e promozione dello spettacolo e di studi sulle culture giovanili in Italia, ambiti ai quali ha dedicato numerosi saggi.
È tra i fondatori della rivista “Westuff” e ha diretto il progetto Indipendent Music Meeting, anticipatore del movimento indie italiano.


🎞️ Guarda il trailer: vimeo.com/1132178151

📍 “Uscivamo molto la notte” – Festival dei Popoli, Firenze
🗓️ 7 novembre (proiezione stampa)
🗓️ 8 novembre 2025, ore 21 – Cinema La Compagnia

📩 Per contatti, visioni e interviste:
Antonella Liucci – info@darallouche.it | ☎️ +39 388 1707863

Lascia un commento