L’estate 2025 si chiude con un’emozionante puntata finale di “Romagna mia estate”, un programma che ha celebrato la cultura e la storia della Romagna. La trasmissione, condotta da Gatteo, ha scelto una location simbolica per il suo gran finale: una rotonda monumentale dedicata a Secondo Casadei, affettuosamente definita “l’ombelico del mondo”.
Questo imponente spazio, creato dagli artisti Manzi e Zanotti, è un vero e proprio tributo al re del liscio, situato strategicamente vicino all’ingresso della superstrada della Valle del Rubicone e al mare di Gatteo. La rotonda, con le sagome dell’orchestra di Casadei da un lato e dei ballerini dall’altro, simboleggia l’unione di musica e intrattenimento che ha reso celebre la tradizione romagnola. A pochi passi da lì, si trova la casa natale di Secondo Casadei.
L’episodio finale è un viaggio tra musica e celebrazione, con esibizioni e canzoni che culminano nel celebre brano “Romagna mia”. Il conduttore non manca di promuovere gli eventi futuri, come l’imminente festa del Liscio in Piazza Saffi a Forlì, confermando l’impegno a mantenere viva questa tradizione.
La puntata si conclude con un saluto finale del conduttore e la promessa di continuare a celebrare l’identità e la cultura romagnola, invitando gli spettatori a restare sintonizzati sul canale 14.


