Presentazione di Canzoniere
di Angelo Sturiale
Mercoledì 14 Febbraio 2024 – ore 17.30
Sala Grigia
Canzoniere di Angelo Sturiale (Edizioni Le Farfalle, 2024) è un vero e proprio
itinerarium mentis in cui i versi sono creature liquide, multiformi, indefinite, cangianti.
Ne scaturisce una poetica caleidoscopica della meraviglia e della creazione.
Ecco aleggiare un “respiro di farfalla”, che si libra sopra le rovine
della civiltà occidentale di cui la Sicilia è il triviale ritratto.
Dialogherà con l’autore Angelo Santangelo.
PARTITURE
Valentina Magaletti
Giovedì 15 Febbraio 2024 – ore 21.00
Sala Verde
Valentina Magaletti è batterista, percussionista e compositrice il cui obiettivo
è quello di arricchire una tavolozza folkloristica ed eclettica attraverso
la sperimentazione di nuovi materiali e suoni. Ha suonato e co-scritto con molti artisti tra cui Nicolas Jaar, Charles Hayward, Graham Lewis, Thurston Moore.
Nel suo attuale progetto, Vanishing Twin, l’artista ha un approccio jazzistico più
convenzionale che trova la sua via di fuga nel drone/field recordings dell’approccio percussivo dell’altro suo progetto, il duo sperimentale/avanguardistico Tomaga.
ACQUISTA I BIGLIETTI ONLINE |
RadioSabir – Live
Venerdì 16 Febbraio 2024 – ore 21.00
Sala Grigia
Venerdì conoscerete la nuova line up del collettivo RadioSabir e potrete ascoltare
dal vivo il nuovo disco Cunti e mavarii pi megghiu campari. Sarà un evento speciale
con il loro meltin pot di musiche e suoni dal Mediterraneo e che si affaccia al mondo.
Prima del concerto potrete assistere alla proiezione del videoclip di 10600 iorna,
ispirato all’arte di Cindy Sherman, una pioniera nell’uso della fotografia per raccontare l’universo femminile, realizzato dalla produzione indipendente
White garage
in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Catania.
Open act: Paolo Miano, cantautore catanese dall’identità artistica a più sfaccettature.
L’evento è organizzato da Zō e Dcave Records