Skip to main content

La musica popolare italiana torna protagonista con “Musica Mia”, il nuovo programma di Rai 2 condotto da Lorella Boccia e Marco Conidi, cantautore romano e frontman de L’Orchestraccia. In onda ogni domenica alle 14.00 a partire dal 9 marzo, lo show porterà il pubblico in un viaggio alla scoperta delle tradizioni musicali del nostro Paese.

A bordo di un pulmino carico di strumenti musicali, i due conduttori attraverseranno l’Italia da Nord a Sud per esplorare come la musica popolare sia capace di raccontare le radici culturali e storiche di un luogo. Attraverso canti, racconti e incontri con musicisti locali, “Musica Mia” si propone di riscoprire il valore antropologico della musica e il suo ruolo nel tenere unite le comunità.

Un viaggio tra tradizione e innovazione

Il programma affronterà il tema della musica popolare come espressione di identità e cambiamento sociale. Dalla pizzica salentina, nata come rito di guarigione, alla tarantella napoletana, emblema di festa e malinconia, ogni puntata approfondirà il valore storico e culturale dei generi musicali tradizionali.

Due saranno i contributi d’eccezione in ogni episodio: Ambrogio Sparagna, uno dei massimi esperti di musica popolare italiana, che racconterà e suonerà brani rappresentativi di ogni regione, ed Edoardo Sylos Labini, che svelerà la storia di un brano simbolo della tradizione musicale locale.

La prima tappa: Roma e lo stornello

Il viaggio inizia dalla Capitale, culla dello stornello romano, un genere capace di raccontare la doppia anima della città: ironica e leggera, ma anche malinconica e profonda.

  • Gli Ardecore, band che fonde lo stornello con sonorità rock, saranno i primi ospiti.
  • Giulia Anania, cantautrice e studiosa della musica romana, parlerà di Gabriella Ferri, una delle voci più iconiche della tradizione capitolina.
  • Piotta, rapper che ha saputo unire la musica popolare con il linguaggio hip-hop, mostrerà come la tradizione possa essere reinterpretata in chiave contemporanea.
  • Il Muro del Canto, band che racconta Roma con un sound tra folk e rock, arricchirà la puntata con il suo stile unico.

Non mancherà un omaggio alla celebre “Tanto pe’ cantà”, scritta da Ettore Petrolini e portata al successo da Nino Manfredi nel 1970.

Un progetto culturale di ampio respiro

“Musica Mia” è un programma di Andrea Caterini, con la partecipazione di Ambrogio Sparagna ed Edoardo Sylos Labini. A curarlo, Valentina Loreto, con la produzione esecutiva di Alessandra Badioli e la regia di Marta Saviane.

Attraverso un linguaggio accessibile e coinvolgente, lo show vuole valorizzare la musica popolare come patrimonio culturale da proteggere e tramandare, dimostrando che la tradizione può essere più viva che mai anche nell’era digitale.

 

Lascia un commento