Da oggi, venerdì 17 gennaio, il cantautore Ermal Meta si racconta nella nuova puntata di One More Time, il podcast di Luca Casadei disponibile su OnePodcast e su tutte le principali piattaforme di streaming audio.
Un’intervista intensa e personale, in cui Ermal Meta ripercorre le tappe più significative della sua vita e carriera, dalle difficoltà della giovinezza in Albania sotto un regime dittatoriale, al complesso rapporto con il padre, fino alla sua fuga in Italia con la madre e i fratelli.
🎧 Alcuni momenti salienti dell’intervista:
- L’infanzia in Albania:
«Nasco a Fier, una città fortemente condizionata dal regime. (…) Era un reato guardare la televisione italiana. (…) Questo porta mia madre a decidere: “ok, bisogna andare via”.» - La fuga in Italia:
«Mia madre affrontò un viaggio pericoloso, ma alla fine un ufficiale, con un gesto di umanità, ci ha salvato la vita.» - Le prime delusioni nella musica:
«Un discografico mi disse: “forse è meglio che lavori, non hai un gran talento”. (…) Ho passato due mesi di depressione totale.» - La nascita di “Vietato morire”:
«Ho scritto il testo tutto d’un fiato, ma non riuscivo a cantarlo. La registrazione che ho usato è quella in cui sto piangendo.» - La nascita di sua figlia Fortuna Marie:
«Quando l’ho vista, ho capito che il 99% dei miei problemi non esistono davvero. Mi ha stravolto l’esistenza.»
ℹ️ Cos’è OnePodcast?
OnePodcast è la factory di contenuti audio digitali del Gruppo GEDI, nata nel 2022 sotto la direzione artistica di Linus. Con oltre 22 milioni di streaming al mese e 4.500 episodi in più di 150 serie originali, si posiziona tra i leader italiani nel mercato dei podcast. Tutti i programmi sono disponibili su OnePodcast, sui siti e app GEDI, e sulle principali piattaforme di streaming audio (Spotify, Apple Podcast, Amazon Music, Google Podcast).
Ascolta l’intervista completa per scoprire il racconto autentico di un artista che non smette mai di emozionare. 🎵