STORIA
Nel 2018, musicura nasceva come progetto dedicato al supporto e alla promozione di artisti emergenti. In pochi anni, attraverso contest (tra gli ultimi ricordiamo quello con la Cosmophonix), collaborazioni con etichette discografiche e un network di esperti del settore (tra cui un gruppo Telegram con professionisti volto ad aiutare emergenti, con nomi come Emyk, produttore e ingegnere del suono multiplatino, e Aka7even) è diventata una delle realtà più importanti per chi cerca visibilità nel mondo della musica.
RIAPERTURA: Magazine ed Emergenti
Oggi, nel 2025, musicura si reinventa e si trasforma in un magazine musicale, mantenendo viva la sua missione di aiutare i talenti emergenti, ma ampliando i suoi servizi per rispondere alle nuove esigenze del panorama.
Il nuovo progetto offrirà contenuti esclusivi che spaziano da interviste con artisti affermati e professionisti del settore, a recensioni di album, singoli e concerti, fino ad approfondimenti e articoli che esplorano le dinamiche del mondo musicale.
musicura continuerà a essere un punto di riferimento per gli artisti emergenti, con un focus particolare sulla scrittura e sull’aspetto tecnico della musica. “Prevediamo di organizzare workshop dedicati alla scrittura e alla produzione, per fornire agli artisti gli strumenti necessari a perfezionare la propria arte e ad affrontare con maggiore consapevolezza la scena.”
Inoltre non mancheranno contest, un elemento distintivo di musicura fin dagli inizi.
“I nostri concorsi continueranno a dare agli artisti l’opportunità di farsi conoscere, inserendoli in contesti discografici di rilevo e favorendo il loro incontro con etichette importanti e professionisti del settore.” Ogni contest sarà una nuova occasione per mettersi in gioco e fare un passo in avanti verso una carriera artistica solida.
musicura torna anche con la pagina @musicurartist , usata esclusivamente per supportare gli emergenti e fare da ponte con la pagina ufficiale @musicura per dare spazio agli artisti con articoli, interviste e molto altro.
UN GRANDE RITORNO
Con l’espansione in magazine, musicura si propone non solo come una risorsa di informazione musicale, ma anche come un punto di incontro per tutti coloro che vogliono crescere nel mondo della musica, dai giovani artisti agli appassionati di musica. Il team si allarga a 2 figure professionali per garantire una maggiore attenzione e cura nella gestione dei contenuti e delle iniziative.
Ad oggi musicura, dopo un mese dalla riapertura, conta già più di 4.5 milioni di visualizzazioni mensili, circa 130 mila interazioni e 5500 nuovi followers, ed è in costante crescita.
Segui la pagina @musicura per non perderti nessuna delle nuove attività e novità.
musicura non è solo un magazine: è un alleato per gli artisti che vogliono fare il salto nel panorama musicale nazionale.
CONTATTI
Per maggiori informazioni e collaborazioni:
ig: @musicura
ig promo artist: @musicurartist
sito: www.musicura.it