Skip to main content
Ciao! Benvenut* nel Meiweb, è un vero piacere averti qui con noi. Per i lettori che non ti conoscono, raccontaci un pò di te. Chi è Amanda?
 Ciao, vi ringrazio per questo spazio di condivisione, è davvero un piacere per me essere qui con voi!
Mi riesce sempre un po’ complicato raccontarmi a parole se non si tratta della scrittura di una canzone ma voglio provarci e portarvi nel mio mondo anche solo per un attimo..
Sono Amanda, una cantautrice di Priverno. Sono nata e cresciuta ad Aprilia in provincia di Latina dove all’età di sette anni ho scoperto la passione per la musica. È nato tutto per l’esigenza di comunicare all’esterno ciò che sentivo dentro. Quando mio padre è andato via da casa io avevo nove anni e la musica è stato il rifugio più potente che mi ha permesso di esternare i sentimenti che provavo ed è iniziato l’approccio verso la scrittura (poesie e versi melodici hanno iniziato a prendere forma). Negli anni successivi sono state diverse le difficoltà che mi si sono presentate..il bullismo a scuola e la violenza subita a 12 anni hanno reso quel mondo interiore fragile ed insicuro. Scorrevano gli anni e misuravo i miei passi per riuscire ad avere vibrazioni sempre più positive che mi facessero ricredere di quel buio vissuto.
Le persone che sentivo più vicine a me in questo processo erano le donne che facevano parte della mia vita: nonna materna (Blu), mia madre (Luna d’argento) e mia zia Barbara (una delle persone più speciali che conosco).
Nasce il disco “Amati.” Un Concept Album di 11 tracce che racchiude tutto quanto.
Ad oggi desidero utilizzare questo passato come evoluzione positiva per mandare dei messaggi di incoraggiamento e resilienza a chi ascolta la musica che scrivo, è una sorta di missione personale che scava da dentro per donare fuori.
Se la mia voce può essere ascoltata da più persone desidero lasciare loro parole e concetti che abbiano un significato sociale che accomuna e che renda possibile una unione concettuale silenziosa: se non ti sei sentito abbastanza almeno una volta nella tua vita potrai capire di cosa parlo.
Da qualche anno ho intrapreso anche il percorso da vocal coach per condividere con gli altri l’utilizzo dello strumento voce nella sua totalità e anche come approfondimento personale per essere sempre preparata tecnicamente per il mio percorso. Ad oggi insegno in un centro sociale e sono immersa nella scrittura del nuovo disco ispirato al mio regista preferito Quentin Tarantino.
L’aspetto live è sempre stato molto importante nel mio percorso artistico. All’età di 13 anni ho iniziato a calcare i primi palchi nel ruolo di corista per alcuni gruppi rock locali.
Oggi durante i miei concerti mi propongo con i miei compagni di viaggio musicisti: Mario Talocco Batteria, Augusto Madeccia Basso, Antonio Bono e Lorenzo Nogarotto Chitarre elettrica e acustica).
Le esperienze live più importanti degli ultimi anni sono state ad esempio la partecipazione a Sanremo Rock, l’apertura del concerto di Irene Grandi, la partecipazione al memorial ufficiale di Pino Daniele, l’apertura del concerto della storica band “La Bottega dell’Arte”, un duetto con i Modena City Ramblers, la partecipazione al Festival “Je so pazzo” e al premio “Milleculure” in omaggio a Pino Daniele, la partecipazione alla semifinale di “Una Voce per San Marino” per prendere parte a “Eurovision Song Contest 2024”, la partecipazione al Festival “Zocca Paese Della Musica” in collaborazione con Vasco Rossi, la registrazione dei cori presso il “Legend Studio” di Roma della Cover “People have the power” che Laura Pausini e Mika hanno eseguito live all’Eurovision 2022.
Il mio vissuto personale e tutte le esperienze in ambito artistico mi hanno resa sempre più forte e determinata per affrontare ogni sfida.
Ad ogni passo sento le gambe che tremano e questo mi motiva ogni volta a dare di più per superare limiti e paure.
Nella vita privata amo i gatti (più di tanti esseri umani) ne ho 7 e continuo ad adottarli perché non so resistere. C’è una persona speciale nella mia vita che ama la musica come me, sa che il mio obiettivo principale è fare musica e rispetta le mie vibrazioni condividendo vittorie e fallimenti.
Figli?
Si è fatto tardi, devo scappare 🙂
“Ci vuole Groove”” è il tuo ultimo singolo, appena uscito. Raccontaci un po’ com’è nato e soprattutto cosa vuoi trasmettere a coloro che lo ascolteranno?
 Il 7 giugno 2024 è uscito “Ci vuole groove” il mio ultimo singolo che parla di resilienza e pregiudizi (ispirato al film “Kill Bill”).
A chi lo ascolterà desidero trasmettere un messaggio di coraggio e resilienza. Personalmente ho scavato dentro e fuori da me per trovare oggi “quell’onda di groove” che volesse continuare a vibrare… auguro a tutti di sentirla potentissima come una scossa che ti ricorda di non mollare neanche di un centimetro.
Facile mollare e arrendersi ma restare per combattere limiti e insicurezze trovo sia la vera strada da percorrere.
Con Ci Vuole Groove volevo anche ricordare quanto il concetto di pregiudizio priva di luce positiva ognuno di noi.
Non ha senso giudicare senza conoscere, senza scavare affondo.
Da fuori ogni glitter brilla spensierato eppure ogni frammento ha la sua storia personale.
Ho trovato molto interessante il fatto che hai collegato il brano al mondo del cinema. Ne sei una grande appassionata? 
Amo il mondo del cinema, i dettagli, la fotografia.
Trovo sia una forma d’arte che completa la missione del sentire e dell’agire.
Descrivici con soli tre aggettivi questo nuovo brano e spiegaci perché li scegli. 
Vintage
Real
Giallo
Vintage è il richiamo nel sound che ho desiderato inserire per ricordare gli anni 90, con il fruscio del vinile che gira mentre sei immerso nei fatti tuoi.
Real come dire sincero, diretto, senza filtri… mi riferisco al testo, ai concetti trattati.
Giallo.
Kill Bill
Avremmo modo di vederti in qualche spettacolo live durante quest’estate? 
Siiii
28 Giugno San Felice Circeo • Summer Incanto
1 Agosto Roma • Lungo Tevere
Festival dei Cantautori
23 Agosto • Latina
Concerto in unplugged
24 Agosto • Priverno •
Concerto in elettrico
6 Settembre Priverno • Rock’in Zag
Siamo giunti alla fine. Felici di essere stati insieme,
Vi ringrazio per esserci stati
Se volete sostenere il mio progetto artistico e curiosare tra i miei versi ascoltate le mie canzoni qui
Spotify:
YouTube:
Seguitemi su Instagram:
Facebook:
Tik Tok – presto online
Love
A.