Skip to main content

Il brano electro-pop del cantautore italiano scelto per una scena della popolare serie USA The Kardashians girata nella tenuta toscana di Bocelli. Crescono gli ascolti internazionali.

La musica italiana continua a varcare i confini e a trovare spazio in produzioni internazionali di grande richiamo. È il caso di Stefano Fucili, cantautore la cui canzone “Ballare Ballare” è stata recentemente inserita nella colonna sonora di uno degli ultimi episodi della celebre serie americana “The Kardashians”, trasmessa a fine marzo 2025 sulle piattaforme Disney+ e Hulu.

Il brano fa da suggestivo sottofondo musicale a una scena dal sapore decisamente italiano: alcune delle sorelle Kardashian, icone pop globali, arrivano in Toscana ospiti in una delle magnifiche tenute del Maestro Andrea Bocelli, poco prima di assistere a un suo concerto privato. Un momento glamour che unisce il fascino del Bel Paese alla cultura pop americana, accompagnato dalle note della ballad electro-pop di Fucili.

“Ballare Ballare”, scritta e interpretata da Stefano, non è un brano pubblicato nel 2019 dall’etichetta RNC Music, con la produzione artistica curata dallo stesso Fucili insieme al manager Giordano Donati e al producer Raf Marchesini.

La canzone aveva già ottenuto un buon riscontro internazionale al momento della sua uscita. Ora, a distanza di sei anni, vive una seconda ondata di popolarità grazie a questa importante sincronizzazione, frutto del lavoro dell’etichetta RNC Music e di un editore inglese partner che l’hanno proposta con successo alla produzione della serie.

Per Stefano Fucili non si tratta della prima esperienza di questo tipo. Già nel 2023, un altro suo brano, “Bella Bella Bella”, era stato scelto per accompagnare una scena ambientata a Milano in una precedente puntata di “The Kardashians”, confermando l’apprezzamento Oltreoceano per il suo stile.

L’enorme esposizione mediatica garantita dalla serie sta avendo effetti immediati: “Ballare Ballare” sta scalando le ricerche su Shazam e registrando un notevole incremento di ascolti sulle principali piattaforme di streaming come Spotify e Apple Music. L’interesse proviene da tutto il mondo, con picchi particolari negli Stati Uniti, Regno Unito, Australia, Canada e in diversi paesi europei.

“È bello sapere che una tua canzone, dopo sei anni dalla sua pubblicazione, venga riscoperta ed ascoltata da tante persone in giro per il mondo,” commenta Stefano Fucili. “La musica riserva sempre bellissime sorprese e ti ripaga sempre del lavoro e della passione che ogni giorno le dedichi.”

Un segnale di come la musica di qualità possa viaggiare nel tempo e nello spazio, regalando sempre nuove emozioni.

Sull’onda di questo rinnovato successo internazionale, Fucili e il suo staff sono già al lavoro su un nuovo singolo, la cui uscita è prevista nei prossimi mesi. Nel frattempo, l’artista e imprenditore si sta dedicano l’attività live con concerti in teatri e piazze italiane con due apprezzati progetti dedicati al suo grande maestro, Lucio Dalla: la band Piazza Grande e il progetto Temporary Band, quest’ultimo in collaborazione con il pianista Stefano Scartocci e altri musicisti romani. 

Video della scena TV : https://www.instagram.com/stories/stefanofucili/3601122227631075760?utm_source=ig_story_item_share&igsh=Nnh1N2dkeHg2MHY5

Ascolta Ballare Ballare: https://bit.ly/BallareBallareStefanoFucili

Pagina Fb di Stefano Fucili : https://www.facebook.com/fucilistefano/

Lascia un commento