Skip to main content

Cosa succede quando Mozart, Bach o Beethoven scendono dal podio della grande musica e si ritrovano tra chitarre elettriche, sintetizzatori e luci da discoteca?
Rock Me Amadeus” esplora l’affascinante (e a volte sorprendente) universo delle riletture pop, rock e disco di celebri brani classici.

Dalle interpretazioni visionarie di band come Emerson, Lake & Palmer, Jethro Tull e The Nice, alle incursioni più inattese della cultura popolare, il libro offre un viaggio che è allo stesso tempo storico e curioso, attraversando decenni di esperimenti, contaminazioni e rivisitazioni. Non mancano pagine dedicate alle versioni meno riuscite — testimonianze di un’epoca e di un gusto — che aiutano a comprendere ancora meglio la forza inesauribile della musica classica come fonte di ispirazione.

Con uno stile accessibile e documentato, l’autore guida il lettore tra aneddoti, dischi, musicisti e arrangiamenti, mostrando come il dialogo tra mondi musicali apparentemente lontani possa generare nuove forme di creatività, tra genio e (talvolta) ingenua goffaggine.

DAVIDE PEZZI
Giornalista riminese, vive e lavora a San Marino. Da sempre appassionato di musica, ha vissuto l’epoca d’oro delle radio libere italiane come deejay, ha scritto per riviste e fanzine e scrive per siti web dedicati alla musica. Ha unito la passione per la scrittura e quella per la musica in alcuni libri: Quello che le canzoni non dicono. Storie e segreti dietro alle nostre canzoni del cuore, volume 1 e 2, (Youcanprint 2021 – 2023), e Note di Natale. Storie, segreti, autori e interpreti delle più famose melodie natalizie (VoloLibero, 2024)

Scheda libro

  • Titolo: Rock Me Amadeus
  • Autore: Davide Pezzi
  • Nota introduttiva: Fabio Liberatori
  • Prefazione: Mattia Guerra
  • Editore: Youcanprint
  • Formato: 17×24 cm, 252 pp.
  • Prezzo: € 19,50
  • ISBN: 979-12-24034-87-2

Lascia un commento