ma anche
“Il podcast italiano più ascoltato nell’11esimo arrondissement”“Il podcast che pensa a Papa V più di quanto Papa V pensi a se stesso”
29 aprile 2025 – Disponibile su Spotify e le principali piattaforme di streaming, Finimondo è un podcast dedicato alla musica italiana, per raccontare con ironia e spirito critico le ultime uscite e le traiettorie del mercato discografico.“Finimondo”: un nome che vuole abbracciare un ampio periodo della musica italiana omaggiando Edoardo Vianello e M¥SS KETA, ma anche essere una dichiarazione d’intenti: raccontare i finimondi in atto. Che siano essi i migliori progetti usciti, quelli di cui si è sentito parlare di più o quelli che fanno letteralmente finire un mondo, un’epoca, facendone iniziare un’altra.
Diverse tipologie di puntate: una puntata di approfondimento su due album recenti (qui l’ultima, dedicata a Volevo essere un duro di Lucio Corsi e FURÈSTA de LA NIÑA); la rubrica “Rumore”, per commentare le classifiche, i concerti visti e gli argomenti più discussi del momento; la serie “Figli delle stelle”, che unisce musica e intrattenimento associando gli artisti ai segni zodiacali.
Ad accompagnare gli ascoltatori durante il viaggio ci sono Giulia Laregina e Chiara Fonda, due amiche appassionate di musica che vivono rispettivamente a Londra e Parigi. La musica italiana diventa così un modo per colmare le distanze e alleviare talvolta la nostalgia di casa, ma anche un oggetto di studio che è interessante osservare da una certa distanza. Se infatti è vero che, come cantano Calcutta e Giorgio Poi, “dalla stanza accanto le canzoni sembrano meglio”, la lontananza permette uno sguardo spesso ampio e contestualizzato dei fenomeni, offrendo nuove prospettive e spunti di riflessione.
I loro gusti musicali diversi e i differenti approcci alla musica e all’ascolto si combinano in analisi eclettiche, dove produzioni, testi e intenti vengono soppesati con attenzione e cura.
Riuscirà Giulia a convertire definitivamente Chiara al rap nel corso delle puntate o l’indie e il pop avranno la meglio in questo scontro tra titani? In un ambiente dominato perlopiù da uomini, un punto di vista nuovo per raccontare generi musicali che sono spesso stati appannaggio maschile come il rap e per sfatare miti e pregiudizi. Oppure, semplicemente, la versione femminile del classico cliché dei trentenni che per affrontare l’arrivo alla cifra tonda decidono di creare un podcast.
Finimondo: musica italiana e dintorni (@finimondo.podcast) • Foto e video di Instagram