“IO TI RACCONTO… PER NON DIMENTICARTI” – IL DOCUFILM INTEGRALE PER OMAGGIARE E RICORDARE CLAUDIO LOLLI.
Promessa mantenuta. Avevo promesso la pubblicazione per i primi di giugno ed eccolo!
Qualche istruzione per l’uso. Tutto il video dura 1 ora e 37 minuti. È tanto ? È troppo ? Non credo, i fans di Claudio non si annoieranno di certo, credo neanche i suoi estimatori e forse nemmeno i semplici curiosi. Avremmo potuto tenerlo più corto tagliando di più, ma non ci è sembrato il caso. Chi non ha tempo o pazienza può vederlo a puntate o saltare su quello che non interessa. Ad esempio dopo la copertina, curata da Enzo De Giorgi e musicata da me, ci sono circa 10 minuti in cui Chiara Campomori ed io presentiamo il docufilm spiegando i motivi e la genesi di questa impresa. Erano cose che andavano dette !
Poi ad allungarne un po’ la durata ci sono i contributi dei musicisti che ricordano Claudio (nell’ordine di apparizione Alberto Pietropoli, Roberto Costa, Paolo Capodacqua, Felice Del Gaudio, Francesco Guccini, Mirco Menna), contributi importanti e preziosi. Come pure importanti sono anche i contributi presenti nei titoli di coda (quello di Enzo De Giorgi, quello di Mattia Della Casa del teatro Galliera e del fonico Domenico Meggiato).
Claudio in questo docufilm è virtualmente presente, sia nelle parole che lo ricordano, sia nelle immagini che compongono la scenografia ben orchestrata da Mattia Della Casa.
Non sono la persona giusta per fare gli elogi di quest’opera, essendo uno dei due che l’ha fortemente voluta nonché il curatore degli arrangiamenti, ma posso dire che rivedendolo quasi mi emoziono e ne ricavo la sensazione di aver fatto, insieme a tutti gli altri, qualcosa di importante e soprattutto di efficace a mantener vivo il ricordo di Claudio. Dunque godetevi questo docufilm, lasciate un commento se vi va, segnalatelo agli amici. Chi può venga ad assistere alla presentazione pubblica che faremo al prossimo MEI di Faenza (4-5-6 ottobre). Son tutte cose utili a far sì che il ricordo di Claudio non si perda ed è questo è lo scopo che ha mosso me e Chiara.