Marino Bartoletti e’ da sempre un amico di Faenza e del MEI di Faenza. Con Giordano Sangiorgi, patron del MEI, organizza il prestigioso Premio Lauzi ad Anacapri, ha inaugurato un paio di partite di calcio indipendente al MEI ed ha ritirato proprio quest’anno a Faenza il Premio Stelle sotto casa di Lucio in occasione di un Omaggio al grande Lucio Dalla.
Cosi dopo il grande successo della “quadrilogia degli dei”, i quattro libri gia’ pubblicati con grande successo da Marino Bartoletti e pubblicati da Gallucci Editore, Marino Bartoletti porta a Faenza, in occasione del Fa Festival, domenica 27 ottobre alle ore 20 al Mens Sana di Faventia Sales agli ex Salesiani di Faenza, la prima nazionale de Il festival degli dei, in uscita a livello nazionale il prossimo 29 ottobre, molto lieto di poter portare questa anteprima a Faenza, citta’ alla quale e’ molto legato da tanti ricordi sportivi e dall’amicizia che lo lega da anni con il MEI per la parte musicale.
Ma cosa ci racconta Il Festival degli Dei? Intanto, che Un evento così non si era mai visto: né si sarebbe più visto per l’Eternità. Il Grande Vecchio aveva sempre avuto una passione per la musica, ma nessuno avrbbe immaginato che potesse ideare uno spettacolo del genere. Ed ecco allora la versione paradisiaca del Festival di Sanremo, con tutte le leggende che vi avevano preso parte e che ora erano nel Luogo: da Mia Martini a Domenico Modugno, da Gabriella Ferri a Mino Reitano, da Umberto Bindi a Ivan Graziani, da Lucio Dalla a Rino Gaetano, da Little Tony a Giorgio Gaber, da Milva a Sergio Endrigo, da Giuni Russo a Enzo Jannacci, da Mango a Claudio Villa, da Pierangelo Bertoli a Toto Cutugno a tanti tanti altri. Chi avrebbe vinto il Festival degli dei? Una domanda alla quale troverete risposta domenica 28 ottobre alle ore 10 a Faenza al Mens Sana, l’ingresso e’ libero ed aperto a tutti, mentre sempre in quell’occasione potrete acquistare in anteprima il libro autografato da Marino Bartoletti con il primo firmacopie in assoluto del nuovo libro. Un evento imperdibile che chiude in grande il Fa Festival, che si terraì dal 25 al 27 ottobre agli Ex Salesiani di Faenza, a cura di Rete dei Festival, Faventia Sales e Comune di Faenza, grazie al lavoro di Stefano Corradini, Giordano Sangiorgi, Fabio Mongardi e Luca Cavallari, onorati di avere cosi una grande firma di prestigio a chiusura della prima edizione del Fa Festival. Per info: cercare Fa Festival su Facebook e Instagram
