Skip to main content

In attesa di una sempre più probabile terza edizione, domani 4 febbraio, andrà in onda in seconda serata su Rai 2 l’ultima puntata de “Gli occhi del musicista”, il programma scritto e presentato da ENRICO RUGGERI, dedicata questa volta al Festival di Sanremo.

«La sesta puntata sarà una grande festa che si protrarrà più del solito – svela Enrico Ruggeri – Il tema sarà il Festival di Sanremo, visto dalla nostra particolare angolazione».

Ci saranno le performance di Avincola, che omaggerà Enzo Carella, e di Francesco Tricarico, un sorprendente act dei Santi Francesi, un duetto di Mimmo Locasciulli con lo stesso Ruggeri. Dopo il racconto di Paolo Mereghetti, che come sempre segnalerà una serie interessante di film a tema, e i divertenti aneddoti di Ignazio La Russa, ci sarà il gran finale, con Andy e i Decibel che si uniranno al grande Midge Ure per un mini-concerto pieno di sorprese.

In studio con Enrico Ruggeri, Flora Canto e una vera e propria band composta da Francesco Luppi (tastiere e pianoforte), Davide Brambilla (tromba, flicorno, fisarmonica, tastiere), Sergio Aschieris (chitarre), Johnny Gimpel (chitarre), Phil Mer (batteria) e Lorenzo Poli (basso).

La seconda stagione si chiuderà con questa sesta puntata, dopo aver registrato uno share crescente, partito con il 6.4 % nella prima puntata e arrivato al 7,08% nella quinta puntata.

Tra gli ospiti che si sono avvicendati in studio in questa stagione: Cristiano De André, Paolo Fresu, Angela Baraldi, Pino Scotto, Eugenio Finardi, Selton, Davide Van De Sfroos, Mille, Roberta Giallo e tanti altri artisti «Ho selezionato colleghi iconici e della nuova generazione che non vengono chiamati spesso in televisione ad esibirsi, esponenti della cultura e della politica che hanno parlato delle loro passioni, insieme abbiamo dimostrato come si può fare una programma di qualità osando» racconta Enrico Ruggeri.

www.raiplay.it/programmi/gliocchidelmusicista

È uscito in digitale, CD e doppio vinile “La caverna di Platone” (Sony Music), il nuovo album di ENRICO RUGGERILa caverna di Platone“, il cui titolo è ispirato al celebre mito filosofico, rappresenta un altro capitolo significativo nella straordinaria carriera del cantautore, noto per la sua capacità di unire testi profondi e sonorità ricercate.

È in radio il singolo “Il Poeta”, dedicato al libero pensiero e ai suoi iconici seguaci, in particolare l’intellettuale Pier Paolo Pasolini.

L’artista presenterà il disco in due concerti speciali: l’1 aprile ai Magazzini Generali di Milano e il 3 aprile al Largo Venue di Roma.

Le prevendite sono disponibili su Ticketone.

In oltre 50 anni di carriera Enrico Ruggeri ha scritto pezzi di storia della musica italiana, per se stesso, per i Decibel e per altri grandi artisti. Al cantautorato affianca l’attività di scrittore (il suo ultimo libro è l’autobiografia “40 vite (senza fermarmi mai)” per La Nave di Teseo), conduttore televisivo e radiofonico.

Lascia un commento