Skip to main content

IL PODCAST

https://www.youtube.com/@fase_TV

Ispirato all’omonimo progetto dell’artista

Disponibile su YouTube, la terza puntata di “Buonavita”, il primo podcast del cantautore torinese FASE, che prende il nome dall’omonimo singolo dell’artista, uscito il 18 luglio su tutte le piattaforme digitali (https://pirames.lnk.to/Buonavita). Il podcast, girato nel bar torinese Buona Vita — luogo simbolico e punto nevralgico del quartiere — continua ad approfondire i temi del progetto artistico, tra esperienze personali, riflessioni sul territorio e racconti di comunità.

In questa nuova puntata, FASE incontra Paolo Ferrari per un dialogo intimo e significativo sul valore della comunità e del territorio, un confronto che parte da esperienze di vita vissuta per arrivare a una riflessione collettiva su cosa significhi, oggi, costruire una “Buona Vita” condivisa.

Durante la conversazione si toccano temi come la Torino popolare, il cambiamento sociale, le piccole grandi storie che rendono speciale una città e il ruolo delle relazioni autentiche nel generare bellezza e senso di appartenenza.

Il podcast “Buonavita” è un progetto che unisce musica, racconto e testimonianza, ponendo al centro le persone e le loro storie. Ogni puntata, della durata di circa 15-20 minuti, propone un confronto aperto con ospiti provenienti da mondi diversi, per esplorare — attraverso voci autentiche — il significato del vivere bene oggi.
Le puntate si svolgono nel bar Buona Vita di Torino, in Corso Unione Sovietica 233, un luogo semplice ma denso di significato, diventato cornice di tutte le puntate del progetto.

È qui che, per caso, FASE leggendo l’insegna “Buona Vita” e ha trovato l’ispirazione per il titolo del suo singolo e del podcast.
Ogni episodio è un tassello del percorso che ha portato l’artista a intrecciare musica e racconto, tra sincerità, introspezione e attenzione verso il mondo reale che lo circonda.


FASE
 è il nome d’arte di Valerio Urti, artista e autore torinese, già conosciuto come frontman del progetto Fase39. Dal 2020 l’artista vede la conclusione di un percorso e l’inizio di una nuova fase, da cui trova spunto per il suo nome d’arte, intraprendendo la carriera da solista. Questo percorso l’ha portato, a oggi, a pubblicare quattro singoli. Nel primo brano da solista, “Per come sei tu”, Valerio si mette a nudo raccontando delle crisi di panico di cui ha sofferto, accolto molto bene dalla critica e premiato da più di 250.000 stream sulle piattaforme digitali a neanche un mese dall’uscita. I successivi singoli pubblicati sono “Giuda”, “Nena” (brano estivo, inno alle donne) e “Veleno”. A oggi FASE conta più di 700.000 ascolti in streaming. Dopo centinaia di concerti con la band, FASE ha portato live il suo progetto solista. Il 18 gennaio 2024 ha suonato all’Hiroshima, storico locale di Torino, presentando i suoi brani originali e alcune anticipazioni di canzoni ancora inedite. Il 25 maggio 2024 si è esibito all’Alcatraz di Milano. Dal 2018, FASE partecipa al Pride di Torino con un suo dj set.

SPOTIFY

YOUTUBE

INSTAGRAM

Lascia un commento