Skip to main content

Dopo l’emozionante accoglienza ricevuta in occasione dell’esperienza immersiva nella cupola geodetica all’Angelo Mai di Roma nel giorno della release e dopo i fulminei sold out registrati per l’annuncio delle molteplici proiezioni al Cinema Barberini di Roma il prossimo 7 dicembre, annunciate nuove date in diverse città d’Italia e in Europa per assistere alle proiezioni speciali di Una Lunghissima Ombrail poema visivo legato all’omonimo album di Andrea Laszlo De Simone uscito il 17 ottobre per 42 Records.

Si parte il 17 novembre da Milano al Cinema Beltrade nell’ambito di Milano Music Week (la prima replica è andata sold out in 7 minuti; online i biglietti per la seconda), per proseguire il 22 novembre al Dumbo di Bologna per Linecheck & Robot, il 28 novembre al Klic Kino di Berlino, il 7 dicembre a Roma al Cinema Barberini (SOLD OUT) e il 19 dicembre a Torino al Cinema Massimo.

Le prevendite sono disponibili su http://dnaconcerti.com mentre per la data di Torino saranno attive dal mese di dicembre.

Queste dunque le nuove preziose occasioni per l’ascolto condiviso e la visione su grande schermo di un disco che si espande nella visione di un film, un’opera d’arte totale, intima e introspettiva, che ritrae l’essere umano e il suo rapporto con il reale. Una Lunghissima Ombra – il nuovo progetto artistico del musicista, compositore e chansonnier torinese che arriva a sei anni di distanza dall’ultimo lavoro discografico – è infatti una vera e propria opera audiovisiva in cui la dimensione filmica diventa estensione semantica e sensoriale delle 17 tracce che compongono il disco. Un susseguirsi contemplativo e quasi psichedelico di epifanie, fra fuoco e nebbia, riflessioni che si fanno immagine e prendono vita.

***

Ascolta l’album qui: https://42records.lnk.to/UnaLunghissimaOmbra

Lascia un commento