Skip to main content

l’estate in romagna è caratterizzata dalle Albe Musicali e anche a Longiano si potrà ammirare il sorgere del sole sul mare della meravigliosa terrazza del castello malatestiano

IL CONCERTO è ALLE 6 MATTUTINE PER CUI SI PREGA DI DARNE NOTIZIA ENTRO VENERDì 22 AGOSTO  

cristina minotti 3355918055

UN ALBA ARGENTINA A LONGIANO!

 

SABATO 23 AGOSTO ORE 6 MATTUTINE PER LA RASSEGNA SAGGE SONO LE MUSE

 

UN VIAGGIO NELLA MUSICA FOLK ARGENTINA

 

Costanza De Sanctis, voce e il pianista argentino Andres Langer

 

In caso di maltempo il concerto si terrà al chiuso nella sala dell’Arengo

 

Comunicato stampa. Longiano (FC) 19 agosto 2025

L’imponente terrazza del Castello malatestiano di Longiano (FC), sabato 23 agosto alle ore 6 ospiterà il secondo concerto all’alba della rassegna estiva Sagge sono le Muse in musica.

Longiano si sveglierà con la musica argentina grazie all’alba musicale dedicata alle musiche più famose del paese Sud Americano, una musica che non è solo tango, ma fusione di tante culture, di popoli che alla fine dell’800 trovavano in quella terra lontana opportunità di riscatto e lavoro. Costanza De Sanctis, voce e il pianista argentino Andres Langer racconteranno tante storie di un mondo musicale ricco ed evocativo.

 

Un percorso musicale che parte da Buenos Aires con gli stili propri del tango (la cumparsita, tinta Roja, per allontanarsi piano piano verso le campagne (Jacinto chiclana) ed infine verso nord per toccare i tipici ritmi folk come la zamba, la chacarera e carnavalito. Una musica che da poetica si trasforma in una festa per accogliere un nuovo giorno.

Sul palco due grandi professionisti il pianista argentino Andres Langer che si occupa della diffusione della musica argentina in Italia e co-fondando del gruppo “Del Barrio” e la cantante Costanza De Sanctis grande studiosa sia di canto che di danze argentine.

L’evento della Rassegna Sagge sono le Muse 2025 è organizzato in collaborazione con San Marino International Summer Courses – Direttore artistico M° Augusto Ciavatta.

In caso di maltempo il concerto si terrà nella sala dell’Arengo al Primo piano del Castello Malatestiano di Longiano

 

Ingresso a offerta libera fino ad esaurimento posti. Consigliata la prenotazione al tel. 0547 665420 / 665850 o via e- mail a info@fondazionetitobalestra.org

 

PROSSIMO APPUNTAMENTO: 2 settembre con il Maestro Piero Bonaguri che presenterà, insieme a brani del repertorio per chitarra più classici, una nuova produzione discografica. “

Lascia un commento