Ad agosto lo SPIRIT DE MILAN (Via Bovisasca, 59) continua a essere un punto di riferimento per chi resta in città, offrendo serate che trasformano la quiete estiva in un’occasione per godere di grande musica, incontri e atmosfere uniche.
Dopo la breve pausa di metà mese, il locale riapre le sue porte giovedì 21 agosto con una serata di Barbera & Champagne che vedrà protagonista Claudio Sanfilippo, cantautore e autore raffinato che ha scritto per artisti del calibro di Mina, Eugenio Finardi e Cristiano De André. Targa Tenco nel 1996, con una carriera che spazia dalla musica alla letteratura, Sanfilippo porterà sul palco il suo stile unico, capace di unire parole e melodia con profondità e ironia.
Venerdì 22 agosto sarà invece il momento di rivivere l’energia degli anni ’60 con Bandiera Gialla e gli Anima Beat, che ripropongono fedelmente i grandi successi della musica beat italiana, dai Rokes a Caterina Caselli, dai Nomadi a Gianni Morandi. Un concerto che promette di riportare il pubblico indietro nel tempo, seguito dal Dj set anni ’70-’80-’90 con Andrea Amici per continuare a ballare fino a tardi.
Sabato 23 agosto lo Spirit indosserà nuovamente le scarpe da ballo per la Holy Swing Night, con Calabrò e i Colibrì: una formazione che mescola jazz, poesia e leggerezza, capace di far sorridere, emozionare e tenere il pubblico incollato alla pista.
La settimana si chiuderà domenica 24 agosto con un doppio appuntamento: alle 18.30, l’aperitivo in stile New Orleans dell’Hot Jazz Club, con gli Spirit Hot Four, e alle 21.30 il concerto dei Lupi Mannaggia. La band milanese proporrà un folk rock contaminato da influenze balcaniche e irlandesi, brani inediti e cover reinterpretate con una cifra personale e poliglotta, per un finale di settimana energico e coinvolgente.
GIOVEDÌ 21 AGOSTO
ore 22.00 – Barbera & Champagne con Claudio Sanfilippo
Ingresso gratuito.
VENERDÌ 22 AGOSTO
ore 22.30 – Bandiera Gialla con Anima Beat.
Biglietto di ingresso 20€ con una consumazione per chi viene dopocena (15 euro per i soci Spirit de Milan Aps 2025), 15€ con consumazione per chi fa aperitivo (12 euro per i soci Spirit de Milan Aps 2025), 7€ per chi viene a cena.
SABATO 23 AGOSTO
ore 22.30 – Holy Swing Night con Calabrò e i Colibrì.
Biglietto di ingresso 7€ per chi cena o fa aperitivo, 15€ con consumazione per chi viene dopocena (12€ per i soci Spirit de Milan Aps 2025).
DOMENICA 24 AGOSTO
ore 18.30 – Hot Jazz Club con Spirit Hot Four
Ingresso gratuito.
ore 21.30 – Concerto di Lupi Mannaggia
Ingresso gratuito.
Con i suoi 1500 mq, lo Spirit De Milan custodisce un’atmosfera vintage unica. Aperto dal martedì alla domenica dalle 19:30 all’01:00 (fino alle 02:30 il venerdì e il sabato), il locale è il punto d’incontro per musica dal vivo, risate e divertimento.
Ma non solo: è anche il luogo ideale per gustare la cucina tradizionale milanese! Per cenare alla “Fabbrica de la Sgagnosa”, si consiglia vivamente di prenotare tramite il form online disponibile qui: https://spiritdemilan.it/per-prenotare/.
Al vostro arrivo, sarete accolti con calore da La Mariuccia o L’Ambroes, che vi accompagneranno al tavolo riservato. Il menù propone piatti della tradizione, preparati con amore e ingredienti selezionati, proprio come faceva la nonna.
Per informazioni e prenotazioni: festeggia@spiritdemilan.it.
Nato da un’idea di KLAXON srl, studio di progettazione attivo dal 2000 nel settore dell’exhibition design e ideatore del festival SWING’N’MILAN, il progetto SPIRIT DE MILAN ha l’obiettivo di creare esperienze tematiche immersive per i partecipanti.
Oltre a essere un vivace punto di riferimento per eventi culturali, Spirit de Milan è anche un’associazione di promozione sociale. La tessera annuale, facoltativa e valida fino al 31 dicembre, ha un costo di 15 euro. I soci possono beneficiare di riduzioni sulle serate a pagamento, partecipare a eventi esclusivi e sostenere la web radio Spiritophono (www.spiritophono.it).