Skip to main content

Allo SPIRIT DE MILAN (via Bovisasca, 59 – Milano) l’autunno è appena iniziato e già si respira un’atmosfera di grande energia.

La domenica lo spazio è aperto anche a pranzo e questa settimana sarà ancora più speciale grazie al ritorno del Wunder Mrkt, l’ormai celebre mercato delle meraviglie che, con i suoi espositori da tutta Italia, trasformerà il cortile e gli spazi dello Spirit in un universo vintage con autoproduzioni, collezionismo, design, vinili e molto altro, il tutto accompagnato da musica dal vivo e buon cibo. Un’occasione unica per lasciarsi sorprendere dalla magia di un luogo che custodisce storie e oggetti dal fascino senza tempo.

E mentre il locale meneghino continua a proporre appuntamenti che spaziano tra generi e linguaggi diversi, cresce l’attesa per un evento che ogni anno richiama a Milano ballerini e appassionati da tutto il mondodal 10 al 12 ottobre tornerà infatti SWING’N’MILAN, la tredicesima edizione del festival internazionale che trasformerà la Cattedrale dello Swing nel cuore della Bovisa in un viaggio indietro nel tempo fino agli anni ’30 e ’40.

Tre giorni di concerti, dj set, competizioni e workshop con insegnanti di fama internazionale renderanno il locale il cuore pulsante della scena swing europea. Sul palco si alterneranno grandi nomi come Gordon Webster, la NP Big Band e la Monday Orchestra, mentre il pubblico potrà ballare nelle due ballroom, partecipare alle lezioni, curiosare tra i corner vintage e lasciarsi travolgere da un’atmosfera unica. Prevendite biglietti: https://www.swingnmilan.it/swingnmilan/biglietteria-serate/.

Il programma di questa settimana, come sempre, è fitto di appuntamenti che intrecciano musica, cabaret e tradizione.

Si parte domanimartedì 30 settembre, con Ca.Bar.Et Boh.Visa., lo show che mescola cabaret e musica, portando sul palco i Milano 5.0 e ospiti a sorpresa tra risate ed emozioni capaci di conquistare ogni volta il pubblico. Mercoledì 1° ottobre sarà invece la volta di Bella de Rid, serata tutta dedicata alle barzellette: un vero e proprio incontro tra appassionati narratori e pubblico per ridere insieme e condividere momenti di leggerezza.

Giovedì 2 ottobre tornerà il consueto appuntamento con Barbera & Champagne, che questa settimana vedrà protagonisti Emilio e gli Ambrogio: un progetto nato nel 2007 con l’intento di valorizzare il teatro-canzone e il repertorio dei grandi maestri del cantautorato milanese come Gaber e Jannacci.

Il weekend prenderà il via venerdì 3 ottobre con Bandiera Gialla, la serata dedicata ai successi che hanno fatto la storia della musica italiana e internazionale. Sul palco saliranno i Re-Beat, giovani musicisti che riportano in auge il twist e il rock’n’roll, attraversando la beat generation di Morandi e Caselli, fino al surf dei Beach Boys e alle colonne sonore entrate nell’immaginario collettivo. A seguire dj set anni 70-80-90 con i 45 giri di Mariano Rano Dj.

Sabato 4 ottobre sarà tempo di Holy Swing Night con i Four on Six insieme a Deborah Falanga. Il loro concerto è un viaggio sonoro che parte da Django Reinhardt e arriva fino alle musiche popolari, reinterpretate in chiave swing. Uno spettacolo dal forte impatto emotivo, reso unico dall’alchimia tra il pubblico danzante e l’ensemble. La serata proseguirà con lo swing dj set firmato Big Mama.

La giornata di domenica 5 ottobre inizierà già dal mattino con il Wunder Mrkt, che accompagnerà i visitatori fino a sera tra shopping, incontri e musica.

Alle 15:00 l’Hot Jazz Club ospiterà i Dixie Blue Blowers, ensemble capace di restituire tutta la vivacità del jazz tradizionale con strumenti e arrangiamenti d’altri tempi. Alle 18:00 il palco sarà di Deb & Rose, duo che con sensibilità e complicità interpreta brani in diverse lingue, dando nuova vita a canzoni dimenticate grazie ad arrangiamenti personali e ricchi di sfumature. La chiusura della settimana sarà affidata, alle 21:00, ai Nylon, che presenteranno il loro album in un concerto-festa arricchito da ospiti speciali, un momento di celebrazione tra musica e condivisione.

LUNEDÌ 29 SETTEMBRE

Lo Spirit de Milan rimane chiuso.

MARTEDÌ 30 SETTEMBRE

ore 22.00  Ca.Bar.Et Boh.Visa.

Ingresso gratuito.

MERCOLEDÌ 1 OTTOBRE

ore 21.30  Bella de Rid.

Ingresso gratuito.

GIOVEDÌ 2 OTTOBRE

ore 22.00  Barbera & Champagne con Emilio e gli Ambrogio

Ingresso gratuito.

VENERDÌ 3 OTTOBRE

ore 22.30  Bandiera Gialla con Re-Beat.

Biglietto di ingresso 20€ con una consumazione per chi viene dopocena (15 euro per i soci Spirit de Milan Aps 2025), 15€ con consumazione per chi fa aperitivo (12 euro per i soci Spirit de Milan Aps 2025), 7€ per chi viene a cena.

SABATO 4 OTTOBRE

ore 22.30  Holy Swing Night con Four on Six feat Deborah Falanga.

Biglietto di ingresso 7€ per chi cena o fa aperitivo, 15€ con consumazione per chi viene dopocena (12€ per i soci Spirit de Milan Aps 2025).

DOMENICA 5 OTTOBRE

ore 11.00 – Wunder Mrkt

Ingresso gratuito.

ore 15.00  Hot Jazz Club con Dixie Blue Blowers.

Ingresso gratuito.

ore 18.00 –concerto di Deb & Rose

Ingresso gratuito.

ore 21.00 –concerto di Nylon

Ingresso gratuito.

Con i suoi 1500 mq, lo Spirit De Milan custodisce un’atmosfera vintage unica. Aperto dal martedì alla domenica dalle 19:30 all’01:00 (fino alle 02:30 il venerdì e il sabato), il locale è il punto d’incontro per musica dal vivo, risate e divertimento.

Ma non solo: è anche il luogo ideale per gustare la cucina tradizionale milanese! Per cenare alla “Fabbrica de la Sgagnosa”, si consiglia vivamente di prenotare tramite il form online disponibile qui: https://spiritdemilan.it/per-prenotare/.

Al vostro arrivo, sarete accolti con calore da La Mariuccia o L’Ambroes, che vi accompagneranno al tavolo riservato. Il menù propone piatti della tradizione, preparati con amore e ingredienti selezionati, proprio come faceva la nonna.

Per informazioni e prenotazioni: festeggia@spiritdemilan.it.

Nato da un’idea di KLAXON srl, studio di progettazione attivo dal 2000 nel settore dell’exhibition design e ideatore del festival SWING’N’MILANil progetto SPIRIT DE MILAN ha l’obiettivo di creare esperienze tematiche immersive per i partecipanti.

Oltre a essere un vivace punto di riferimento per eventi culturali, Spirit de Milan è anche un’associazione di promozione sociale. La tessera annuale, facoltativa e valida fino al 31 dicembre, ha un costo di 15 euro. I soci possono beneficiare di riduzioni sulle serate a pagamento, partecipare a eventi esclusivi e sostenere la web radio Spiritophono (www.spiritophono.it).

www.spiritdemilan.it 

www.facebook.com/spiritdemilan

Lascia un commento