Lo SPIRIT DE MILAN (via Bovisasca, 59, Milano) si prepara a vivere intensamente questa nuova settimana di appuntamenti, festeggiando il Primo Maggio (festa dei lavoratori) e tutti gli altri giorni con musica, spettacoli e tanto altro.
Martedì 29 aprile torna l’appuntamento con Ca.Bar.Et Boh.Visa., la serata dedicata alla musica e al cabaret che vede protagonista il cast dei Milano 5.0. Sul palco, a partire dalle ore 22.00, si alterneranno musicisti, comici e ospiti a sorpresa, regalando al pubblico uno spettacolo fatto di emozioni e risate, capace di coinvolgere e sorprendere a ogni edizione.
La sera di mercoledì 30 aprile sarà dedicata ancora una volta alla leggerezza e alla comicità con Bella de Rid!, un format che, dopo il successo del suo debutto, torna a valorizzare l’arte della barzelletta. A partire dalle 21.30, chiunque ami raccontare barzellette potrà salire sul palco e cimentarsi davanti a un pubblico pronto a ridere di gusto, in una serata all’insegna della spontaneità e del divertimento.
Giovedì 1° maggio, in occasione della Festa dei Lavoratori, lo Spirit de Milan propone un evento speciale: Open Mic Special Edition – Concertone del Primo Maggio. Per questa data simbolica, il palco sarà aperto a musicisti singoli, duo, trio e band, dando spazio a progetti musicali esistenti che desiderano condividere la propria energia e creatività con il pubblico dello Spirit de Milan. Gli artisti selezionati avranno la possibilità di esibirsi con l’accompagnamento della resident band, su un palco allestito per set acustici, senza amplificatori esterni. Una giornata di festa e musica pensata per celebrare, con spirito autentico e partecipativo, il valore del lavoro e della creatività.
Il weekend prosegue venerdì 2 maggio con una nuova serata di Bandiera Gialla, dove protagonisti saranno i Funky Town. La band porterà in scena un repertorio esplosivo che attraversa la potenza del soul, la libertà del funk e la grande energia di artisti come Otis Redding, Marvin Gaye, Chaka Khan, Stevie Wonder, Michael Jackson e Bruno Mars. Al termine del concerto, la serata continuerà con il DJ set di Mariano Rano, che farà ballare il pubblico con i migliori successi su vinile dagli anni ’70, ’80 e ’90.
Sabato 3 maggio lo Spirit de Milan si trasformerà nuovamente in una ballroom degli anni ’30 e ’40 con la Holy Swing Night, che vedrà protagonisti i Jumping Jive. Il loro repertorio, ricco di improvvisazioni e ritmo sincopato, sarà l’ideale per danzare lindy hop, balboa e shag, creando un vero e proprio dialogo tra musica e danza, proprio come avveniva nelle sale da ballo dell’epoca. A seguire, la serata proseguirà con lo Swing DJ Set curato da Fish.
Domenica 4 maggio sarà una giornata straordinaria in cui si concentreranno numerosi eventi, a partire dall’ultimo appuntamento stagionale con il Wunder Mrkt. A partire dalle ore 11.00, l’ex fabbrica della Bovisa si animerà per l’ultima volta nella stagione con oltre 100 espositori provenienti da tutta Italia, tra artigianato, vintage, arte e design, in un’atmosfera vibrante di musica, colori e sapori autentici. Il Wunder Mrkt ha rappresentato per tutta la stagione un punto di riferimento per il consumo consapevole e per chi desidera vivere la città in modo autentico e partecipativo, accogliendo oltre 40.000 visitatori.
Nel pomeriggio, alle ore 15.00, la musica dal vivo tornerà a risuonare con l’Hot Jazz Club e i Tomelleri’s Jazz Devils. Con Paolo Tomelleri al clarinetto, Giancarlo Mariani alla tromba, Alberto Guareschi al banjo e Lorenzo Poletti alla tuba, il pubblico sarà trasportato nel cuore del jazz tradizionale.
Alle ore 18.00 sarà la volta della celeberrima Banda D’Affori, già insignita dell’Ambrogino d’Oro, pronta a portare allegria e buonumore sia ai grandi che ai più piccoli con il suo repertorio vivace e coinvolgente.
La serata si chiuderà alle ore 21.00 con il concerto di Geno and his Rockin’ Dudes. Il gruppo, guidato dal carismatico Carmelo “Geno” Genovese, proporrà un repertorio che affonda le radici nel rock and roll primigenio e nell’R&B, con particolare attenzione al sound di Chuck Berry e al boogie, per una serata che promette energia pura e divertimento assicurato. Geno, oltre a essere musicista, è anche autore e giornalista musicale, profondamente legato alla cultura rock degli anni ’50, esperienza che trasmetterà sul palco in uno show autentico e trascinante.
LUNEDÌ 28 APRILE
Lo Spirit de Milan rimarrà chiuso.
MARTEDÌ 29 APRILE
ore 22.00 – Ca.Bar.Et Boh.Visa.
Ingresso gratuito.
MERCOLEDÌ 30 APRILE
ore 21.30 – Bella de rid!
Ingresso gratuito.
GIOVEDÌ 1 MAGGIO
ore 22.00 – Special Perché ci vuole orecchio.
Ingresso gratuito.
VENERDÌ 2 MAGGIO
ore 22.30 – Bandiera Gialla con Funky Town.
Biglietto di ingresso 20€ con una consumazione per chi viene dopocena (15 euro per i soci Spirit de Milan Aps 2025), 15€ con consumazione per chi fa aperitivo (12 euro per i soci Spirit de Milan Aps 2025), 7€ per chi viene a cena.
SABATO 3 MAGGIO
ore 22.30 – Holy Swing Night con Jumping Jive.
Biglietto di ingresso 7€ per chi cena o fa aperitivo, 15€ con consumazione per chi viene dopocena (12€ per i soci Spirit de Milan Aps 2025).
DOMENICA 4 MAGGIO
ore 11.00 – Wunder Mrkt.
Ingresso gratuito.
ore 15.00 – Hot Jazz Club con Tomelleri’s Jazz Devils.
Ingresso gratuito.
ore 18.00 – La Banda D’Affori.
Ingresso gratuito.
ore 21.00 – Concerto di Geno and his Rockin’ Dudes.
Ingresso gratuito.
Con i suoi 1500 mq, lo Spirit De Milan custodisce un’atmosfera vintage unica. Aperto dal martedì alla domenica dalle 19:30 all’01:00 (fino alle 02:30 il venerdì e il sabato), il locale è il punto d’incontro per musica dal vivo, risate e divertimento.
Ma non solo: è anche il luogo ideale per gustare la cucina tradizionale milanese! Per cenare alla “Fabbrica de la Sgagnosa”, si consiglia vivamente di prenotare tramite il form online disponibile qui: https://spiritdemilan.it/per-prenotare/.
Al vostro arrivo, sarete accolti con calore da La Mariuccia o L’Ambroes, che vi accompagneranno al tavolo riservato. Il menù propone piatti della tradizione, preparati con amore e ingredienti selezionati, proprio come faceva la nonna.
Per informazioni e prenotazioni: festeggia@spiritdemilan.it.
Nato da un’idea di KLAXON srl, studio di progettazione attivo dal 2000 nel settore dell’exhibition design e ideatore del festival SWING’N’MILAN, il progetto SPIRIT DE MILAN ha l’obiettivo di creare esperienze tematiche immersive per i partecipanti.
Oltre a essere un vivace punto di riferimento per eventi culturali, Spirit de Milan è anche un’associazione di promozione sociale. La tessera annuale, facoltativa e valida fino al 31 dicembre, ha un costo di 15 euro. I soci possono beneficiare di riduzioni sulle serate a pagamento, partecipare a eventi esclusivi e sostenere la web radio Spiritophono (www.spiritophono.it).
Un luogo dove cultura, divertimento e musica si incontrano per dar vita a esperienze uniche.