Skip to main content

Napodano torna sul palco con un appuntamento imperdibile: il 4 aprile si esibirà dal vivo al Giove Live Music di Roma per un concerto intenso e coinvolgente. L’evento, a ingresso libero, inizierà alle 21:00 presso il locale di Via Ettore Giovenale, 96, e vedrà l’artista accompagnato da una band d’eccezione: Isaia Mammano (basso e cori), Vito Sardo (batteria e percussioni) e Luca Traverso (chitarra).

Durante la serata, Napodano presenterà dal vivo il suo nuovo singolo “Niente di Speciale”, uscito il 28 marzo per StreetLabel Records, oltre a brani del suo repertorio e anticipazioni dal prossimo album “Storie di una sera… con poca gente”, in arrivo a maggio. Il pubblico potrà immergersi nella sua cifra stilistica unica, fatta di ironia, introspezione e uno sguardo critico sulla realtà. La serata sarà arricchita anche dalla partecipazione di ospiti speciali, tra cui Lorenzo Lepore e Alice Caronna.

«Nella musica, così come nella vita, non mi sono mai piaciute le dichiarazioni d’amore melense e smielate; io sono della Vergine, parlo di fatti, non di unicorni rosa!», racconta Napodano. Con un sound avvolgente e una scrittura diretta, il cantautore – da anni residente in Belgio – si distingue per la capacità di raccontare la vita senza filtri, smontando etichette e convenzioni per riscoprire l’autenticità delle relazioni.

Dopo gli ottimi riscontri dell’album pubblicato lo scorso anno, Napodano continua a scrivere e produrre nuova musica, con un’agenda fitta di concerti tra Italia e Belgio. Il singolo “Niente di Speciale” è il primo passo di un nuovo percorso, e il live del 4 aprile sarà l’occasione perfetta per scoprire le nuove direzioni della sua musica dal vivo. 

Spotify: https://open.spotify.com/intl-it/track/2NBYYvaJwztHsLnp5qry3G?si=508bc5684bf14b2f

Biografia

Napodano è un cantautore errante, un esploratore sonoro che ha attraversato mondi e generi con la curiosità di chi non si accontenta mai. Dopo anni di sperimentazioni e chilometri macinati tra note e accordi, trova la sua casa in Belgio, ma non smette di viaggiare, almeno con la musica. La sua avventura discografica inizia in Italia con StreetLabel Records, lanciando il singolo “Storia di un Ratto”, che non è solo il titolo del suo primo EP, ma anche il biglietto d’ingresso per una serie di riconoscimenti: il premio “MEI – La Musica è Lavoro” nel 2022, la targa “ACEP-UNEMIA” al Premio Bertoli nel 2023 e un posto tra i vincitori del Festival della Canzone Italiana in Belgio nel 2024. Nel 2019 pubblica il suo primo album, “Sarà la libertà”, da cui emergono brani come “Maledetti anni ’80”“Pillole blu” e “Faccio indie”. Nel 2022 arriva “A bassa fedeltà”, un EP nato in quarantena, registrato tra le mura del suo bunker domestico, con canzoni che sembrano messaggi in bottiglia lanciati in un mare di incertezze. Marzo 2024 segna l’uscita di “Non ci sono + i cantautori”, un album che lo porta in tour sotto la gestione di Anthill Booking, tra date, aperture e incontri su e giù per l’Italia. Sul palco si incrocia con nomi come Morgan, Marlene Kuntz, Cristiano Godano, Meganoidi, Massimo Zamboni (CCCP), Giorgio Canali, Pierpaolo Capovilla (Teatro degli Orrori), Tricarico, Maestro Pellegrini (Zen Circus) eGemboy. Il 2025 si apre con un’agenda fitta di concerti tra Italia e Belgio e con un nuovo riconoscimentol’Alto Riconoscimento Virtù e Conoscenza per il brano “Quando cade un dente”. Ma la storia non finisce qui. A marzo esce “Niente di Speciale”, singolo che anticipa il suo prossimo album: “Storie di una sera… con poca gente”. Napodano continua a raccontare, suonare e stupire. E no, non è mai “niente di speciale”.

FB: https://www.facebook.com/napodanodaniele

IG: https://www.instagram.com/napodano.daniele/

Spotify: https://open.spotify.com/artist/4dh8B5y1ArgNIxCAvSFhso?si=0by3sv3uR0-gDdPd6h1rDg

Sito ufficiale: www.danielenapodano.com

Lascia un commento