Skip to main content

Sabato  29 e domenica 30 novembre 2025

 dalle 10,00 alle 19,00

 

Hotel Mercure Roma West

Via Eroi di Cefalonia, 301

INGRESSO GRATUITO

parcheggio gratuito

Eccola qui, la seconda edizione autunnale del Music Day Roma, l’attesissima Fiera del Disco della Capitale, come sempre ricca di eventi e protagonisti di primo piano, oltre che di migliaia di occasioni d’acquisto fra dischi in vinile, cd, dvd, gadget, oggettistica e memorabilia musicale. I 2.500 mq della fiera ospitano più di 60 espositori da tutta Italia, professionisti esperti e conoscitori del mercato in grado di consigliare ogni acquirente e aiutarlo a districarsi fra le innumerevoli offerte. Come sempre ce n’è per tutte le tasche ed esigenze, da quelle degli amatori a quelle dei collezionisti più accaniti in cerca di rarità Come sempre accanto all’area espositiva troveranno spazio presentazioni, firmacopie e incontri con artisti, autori e addetti ai lavori.  Al Music Day Roma accanto alla musica, ci sono anche cinema, letteratura, scambi culturali, che arricchiscono ciascuno in un’atmosfera di condivisione e passioni comuni. Nel corso dei due giorni di fiera sarà possibile incontrare ospiti come Ghigo Renzulli, Le Orme, Guido e Maurizio De Angelis, Enzo G Castellari, etc. Da non perdere poi per tutti gli amanti di Lucio Fulci e del suo cinema, la presentazione di un libro di fotografie inedite dal set di “Non si sevizia un Paperino”. 

                                                     Gli incontri

Sabato 29 

Ore 11,30: Incontro con Le Orme. La storica band veneta presenta al pubblico romano l’album “Le Orme & Friends” e le ultime ristampe uscite in edizione limitata. Modera Guido Bellachioma, Direttore di Prog Italia.

La storia del gruppo è un tutt’uno con quella del Progressive italiano, di cui sono unanimemente considerati fra gli iniziatori, se non i prime movers assoluti. Dal 1971, anno di uscita di “Collage”, in avanti la band ha creato un suono inconfondibile snodatosi per una ventina di album fino all’ultimo “Le orme & Friends”, un doppio live che ospita diversi musicisti fra quelli che hanno collaborato con la formazione nel corso degli anni. L’album poi, nella versione su cd è triplo e il terzo cd contiene materiale dei più importanti gruppi prog (Osanna, The Trip, Divae Project, etc) i cui membri sono transitati in occasioni diverse nella formazione de Le Orme 

Ore 16,00: Ghigo Renzulli, chitarrista e fondatore del Litfiba, presenta la ristampa  in edizione limitata, rimasterizzata e in vinile colorato. di “Insidia”, album dei Litfiba del 2001.

Mentre si avvicina l’annunciata e lungamente attesa reunion dei Litfiba nella formazione originaria, torna a trovarci Ghigo Renzulli per presentare una vera ”chicca” per collezionisti, da afferrare al volo perché stampata in sole 1000 copie numerate  e autografate da Ghigo e Cabo su una esclusiva cartolina. ”Insidia” fu il secondo album realizzato dalla band fiorentina senza Piero Pelù e con la voce di Gianluigi ”Cabo” Cavallo. Mai più ristampato è ora finalmente disponibile in questa nuova versione “Remastered 2025” in vinile giallo trasparente / 180 grammi.  L’album inoltre contiene per la prima volta in vinile la bonus track “Lara Song”, realizzata dai Litfiba nel 2003 appositamente per il videogioco “Tomb Raider: The angel of darkness”.

Domenica 30


Ore 11,30: incontro con i Maestri Guido e Maurizio De Angelis (i mitici Oliver Onions) per la presentazione in anteprima nazionale della ristampa in vinile della colonna sonora di “Porgi l’altra guancia”, pubblicato dalla Beat Record Company 

Realizzata con il celebre pseudonimo Oliver Onions, la colonna sonora del film con Bud Spencer e Terence Hill, diretto da Franco Rossi nel 1974, torna in una doppia ristampa (vinile e cd) con in più due edizioni speciali del vinile da 50 copie in esclusiva per Music Day Roma, ognuna con la riproduzione su carta pregiata dei due manifesti del film di Renato Casaro, numerate e autografate dai fratelli compositori.

Ore 15,00: Bloodbuster Edizioni presenta due libri: “Non si sevizia un paperino – Le foto ritrovate” e “La Polizia incrimina, la legge assolve – Il film che ha creato un genere” in compagnia del regista Enzo G.Castellari, del figlio Andrea Girolami ed altri ospiti. Ancora presenti i fratelli De Angelis, autori delle musiche di “La polizia…”.

Il primo libro è una raccolta di scatti “rubati” sul set di uno dei film più iconici di Fulci dal maestro elementare del paese dove si giravano gli esterni del film, Biagio Salcuni, che era anche un fotografo amatoriale e immortalò per diletto gli attori e le comparse, paesani del luogo fra cui alcuni dei suoi allievi. Riemersi dal passato e restaurati su iniziativa del figlio, i negativi di quelle foto danno ora vita a un insieme di immagini inedite e straordinarie dal rilevante valore storico.     

Altro libro importante nell’ambito del cinema di genere è “La Polizia incrimina, la legge assolve – Il film che ha creato un genere” di Andrea Girolami. Il volume narra la genesi del “poliziesco all’italiana “ che prese le mosse proprio dal film di Enzo G, Castellari con Franco Nero, che firma la prefazione del volume. Ma si parlerà anche delle musiche del film che Beat Records Company ripropone in vinile da collezione. 

Il programma completo del Music Day e tutti gli aggiornamenti sono consultabili sul sito:

www.musicdayroma.com

Evento Facebook: 

https://www.facebook.com/events/814843587797670

Info:  info@musicdayroma.com Tel: 338/9508649

Lascia un commento