Skip to main content

Venerdì 26 gennaio
CISIM | Viale Parini 48, Lido Adriano RA
Live di A Temporary Lie / Manuel Pistacchio

Prevendite disponibili sulla piattaforma DICE http://tinyurl.com/manuelpistacchioCISIM
Apertura porte ore 21.00
Inizio Live ore 22.00

Venerdì 26 gennaio un imperdibile doppio live al CISIM. Ad aprire la serata ci sarà Manuel Pistacchio, il progetto romagnolo che affonda le radici nella malinconia e nell’indie rock. A seguire A Temporary Lie con il nuovo progetto sonoro intimo e concettuale di Cesare Malfatti (La Crus – The Dining Rooms), che per l’occasione ha creato un incontro con la cantante Georgeanne Kalweit (Delta V – The Kalweit Project).

“A Temporary Lie With Georgeanne Kalweit” parla di emozioni, di amori perduti e di sentimenti, di insicurezze e certezze. Profonde riflessioni tradotte da linguaggi musicali differenti, con riferimenti al rock, blues e folk irrorati da un’elettronica elegante e mai invasiva. Alla creazione dell’album hanno partecipato Fabio Rondanini (Calibro 35, Afterhours, Silvestri) alla batteria, Roberto Dell’Era (Afterhours, The Winstons) al basso e Raffaele ”Rabbo” Scogna (Diodato, Nic Cester, Selton) alle tastiere.

Le porte di viale Parini apriranno alle ore 21.00 e l’inizio dei live sarà alle ore 22.00.

Cesare Malfatti è un chitarrista e produttore milanese. Inizia la sua attività nel 1986 con I Weimar Gesang per passare nel 1989 agli Afterhours fino al 1992 quando, assieme a Mauro Ermanno Giovanardi, fonda i La Crus, con cui nel 2011 parteciperà al Festival di Sanremo. Oltre agli album dei La Crus, Malfatti prende parte come produttore a “Eldorado” album dei Mau Mau e fonda con Stefano Ghittoni il progetto The Dining Rooms, che pubblicherà undici album per Schema Records e che vedrà diversi brani inclusi nelle colonne sonore di note serie TV americane. Parallelamente, intraprende la carriera da solista pubblicando quattro album e partecipa alla nascita del progetto Amor Fou, che lascerà dopo la pubblicazione del primo album “La stagione del cannibale”.

Georgeanne Kalweit è una singer-songwriter nativa di Minneapolis. Inizia ad alternare la sua attività tra musica ed arti figurative per le quali si trasferisce in Italia per conseguire la laurea in pittura / incisione e storia dell’arte. Nella scena musicale italiana, si contraddistingue in fretta diventando cantante dei Delta V negli album “Monaco ‘74” e “Le cose cambiano”. E’ leader delle band Kalweit and The Spokes e The Kalweit Project con cui ha tenuto decine di concerti negli States. Ha inoltre preso parte a diversi progetti di artisti italiani, tra cui The Dining Rooms, Vinicio Capossela e Calibro 35.

Manuel Pistacchio è una formazione romagnola composta da Diego Pasini (testi, voce e chitarra), Lorenzo Camera (synth e arrangiamenti, attivo anche nei Ponzio Pilates e con l’alias Mondoriviera) e Francesco Giampaoli (basso e synth, noto per la militanza in Sacri Cuori e GDG Modern Trio). Il loro primo album è caratterizzato da un’estetica lo-fi mentre ad oggi i loro brani hanno acquisito sonorità piene e un groove coinvolgente. Ciò che resta immutata è la volontà di dare importanza singolare ad ogni pezzo, come se ognuno di essi fosse un individuo con la propria specifica identità da scoprire.

Ricordiamo che da quest’anno non è più necessaria la tessera per accedere allo spazio. 

Prevendite disponibili su DICE.