Skip to main content

CHARITY CAFE’

Via Panisperna 68

Programmazione dal 23 al 27 settembre 2025

il locale sarà chiuso lunedì

dalle 18:00 alle 02:00 – HAPPY HOUR dalle 19 alle 21

Ingresso con prima consumazione obbligatoria al prezzo minimo di € 10 – successive al prezzo di menù – No prenotazione

Via Panisperna 68

Martedì 23

ANDY’S CORNER – h 21:00

Classic Rock, Blues, Soul, Folk…

Andrea Angelini, in arte Andy’s Corner, presenta il suo progetto solista acustico. Propone una sintesi di vari generi e influenze musicali: un viaggio affascinante nella migliore musica anglo-americana in particolare dei ‘60s e ’70s, ma non solo…

Andrea Angelini, Voce, Chitarra & Armonica

Mercoledì 24

BLUES JAM & FRIENDS – h 22:00

Coordinata da: THE MOJO WORKERS

Aprono la Session:

Giulio Giancristofaro, Voce & Basso

Vincenzo Grieco, Chitarra

Mimmo Antonini, Batteria

BluesMen & BluesWomen, venite a divertirvi con Noi

Giovedì 25

JAM SESSION JAZZ – h 22:00

Dedicata a: ORIGINAL & STANDARD

Aprono la Session: GABRIEL MARCIANO 4ET

Gabriel Marciano, Sax Alto

Vittorio Solimene, Piano

Alessandro Bintzios, Contrabbasso

Cesare Mangiocavallo, Batteria

Tutti i Musicisti Jazz sono benvenuti

Venerdì 26

MARTIN JACOBSEN QUARTET – h 22:00

Jazz Night

Martin Jacobsen, nato a Copenaghen, ha considerato Parigi la sua base dal 1995 prima di dividere il suo tempo tra l’Italia e la Corea del Sud dal 2016. Il suo ultimo disco su SteepleChase Records “Straight Off” (2021) ha confermato la sua posizione tra i più notevoli sassofonisti europei di oggi. Jacobsen torna al Charity Café per la prima volta dal 2008 insieme ad un trio ben rodato composto da Paolo Casadio alla chitarra, Igor Legari al contrabbasso e Andrea Nunzi alla batteria.

Line-up

Martin Jacobsen, Sax

Paolo Casadio, Chitarra

Igor Legari, Contrabbasso

Andrea Nunzi, Batteria

Sabato 27

M.C. DINAMITE & THE CRAWFISH PIE – h 22:00

Blues Night

Marco “Dinamite” Corteggiani, uno dei capostipiti dell’armonica blues in Italia, classe ’59, romano, fumettista ed ex disegnatore satirico presso il Messaggero, viene letteralmente rapito dalla magia del BLUES intorno la prima metà degli anni Settanta. Negli anni Ottanta assieme la Jona’s blues band, inizia una collaborazione con il cantante di Chicago Harold Bradley dando vita ad un connubio artistico indissolubile che durerà più di due decadi. In questi anni Marco Corteggiani ha l’occasione di conoscere, suonare e collaborare con artisti nazionali ed internazionali da Dodi Moscati a Bobby Solo, da Renzo Arbore a Carlo Verdone, Fabio Treves, Herbie Goins, James Cotton, Louisiana Red, Chicago Beau, Paul Jones, Deitra Farr, Michael Coleman, Mitch Woods, Tony Scott, Johnny Mars, Fernando Jones, James Thompson, Sugar Ray Norcia… Esibendosi con la Jona’s blues band, gli ormai leggendari Hardboilers, i Fishbone Blues ed i Red Wagons nei più importanti blues contest d’Italia, come Pistoia Blues (’94 e ’95) e varie edizioni del Liri Blues Festival compresa un’apparizione sul film “maledetto il giorno che t’ho incontrato” di C.Verdone ed in TV (Telethon con Gianni Mina) si guadagna il soprannome di “Mr.Dinamite” vista l’energia ed il pathos che sprigiona durante i concerti. Ora M.C.Dinamite si presenta con un proprio gruppo, i “Crawfish Pie”. La band nasce dall’incontro di musicisti provenienti da esperienze musicali differenti. Con Alessandro Picucci alla batteria, Lorenzo Cavicchia alla chitarra e Stefano Marzolla al contrabbasso. I Crawfish PIE si avvalgono inoltre della collaborazione di Rox Marocchini al sax tenore garantendo sempre uno spettacolo caldo ed avvolgente a prescindere dai gusti musicali del pubblico presente.

Line-up

Marco Corteggiani, Voce & Armonica

Roberto Marocchini, Sax

Lorenzo Cavicchia, Chitarra

Stefano Marzolla, Contrabbasso

Alessandro Picucci, Batteria

Lascia un commento