Una storia universale, che trascende il credo religioso, raccontata con un linguaggio moderno e autentico. Un inno al coraggio e alla forza d’animo di chi vive ai margini della società.
📅 Date Italiane:
- Dal 16 gennaio al 16 febbraio 2025 – Auditorium Conciliazione, Roma
- 8 marzo 2025 – Teatro PalaPartenope, Napoli
- 15 e 16 marzo 2025 – Teatro Team, Bari
- 28, 29 e 30 marzo 2025 – Teatro Alfieri, Torino
Dopo il travolgente successo ottenuto in Francia, arriva finalmente in Italia il musical “Bernadette De Lourdes”, che racconta la vera storia di Bernadette Soubirous, la giovane quattordicenne vissuta nel sud-ovest della Francia nell’Ottocento.
Un racconto intenso, che attraversa povertà, analfabetismo e discriminazioni, per celebrare la resilienza di una ragazza capace di ispirare milioni di persone. Nonostante le difficoltà, Bernadette rimane fedele a se stessa, dimostrando che anche chi sembra non avere voce può cambiare profondamente la società.
Il musical, incluso nel cartellone ufficiale del Giubileo, affronta temi universali che toccano tutti, in particolare i giovani, chiamati a riconoscersi nella forza e nel coraggio della protagonista.
Un successo internazionale
Acclamato per la sua alta qualità artistica, “Bernadette De Lourdes” si inserisce nella tradizione dei grandi musical francesi come “Notre Dame de Paris” e “Les Misérables”, grazie a:
- Una trama avvincente
- Musiche coinvolgenti
- Scenografie immersive, che hanno conquistato pubblico di tutte le età e origini dal suo debutto nel 2019.
Cast e produzione
- Bernadette Soubirous: Gaia Di Fusco
- Padre di Bernadette: David Ban
- Louise Casterot Soubirous: Chiara Luppi
- Abate Peyramale: Fabrizio Voghera
- Commissario Jacomet: Christian Ruiz
Regia e libretto: Serge Denoncourt (Cirque du Soleil, Eros Ramazzotti)
Musiche: Grégoire
Testi: Lionel Florence e Patrice Guirao
Adattamento e traduzione italiana: Vincenzo Incenzo
Scenografie: Stéphane Roy
Costumi: Mérédith Caron
Arrangiamenti: Scott Price
Prodotto da Éléonore de Galard e Roberto Ciurleo, già artefici di grandi spettacoli come “Tre Moschettieri”, “Saturday Night Fever” e “Robin Hood”.
Basato su documenti autentici e verbali dell’epoca, il musical si distingue per la sua fedeltà storica e la sua universalità.
Un futuro luminoso
Nel 2026, il film dello spettacolo originale francese sarà distribuito in oltre 100 Paesi, mentre il musical debutterà a Broadway e in altri teatri statunitensi.
“Bernadette De Lourdes” è più di uno spettacolo: è un’esperienza unica che emoziona, ispira e lascia un segno profondo nel cuore degli spettatori.
Non perderti l’occasione di vivere questa storia straordinaria.