Allo SPIRIT DE MILAN (via Bovisasca, 59 – Milano), la stagione autunnale continua a ritmo serrato tra musica dal vivo, ballo e comicità, mentre si avvicina una delle notti più attese dell’anno: Halloween!
La settimana dello Spirit si apre mercoledì 29 ottobre con Perché ci vuole orecchio – Open mic un’occasione unica per band emergenti e artisti solisti che vogliono esibirsi di fronte a un pubblico appassionato. Il palco sarà allestito per un set acustico con possibilità per pianisti, chitarristi e bassisti, fiati e batteria, senza necessità di utilizzo di amplificatori. Per partecipare è necessario compilare il form al seguente link: https://forms.gle/BTnBy1VpqgnJdeFE6.
Giovedì 30 ottobre torna Barbera & Champagne, che accoglierà sul palco i The Cadregas. Il progetto nasce dalla voglia di provare a ricreare le atmosfere delle vecchie trattorie milanesi proponendo i canti della tradizione lombarda, quando magari a fine serata si rimane a far chiusura nel locale con una chitarra insieme ai proprietari e agli amici.
Venerdì 31 ottobre sarà il momento di festeggiare insieme la notte degli “spirit” con l’Halloween Party con Alexandra e Bungee Fly. Una serata di musica dal vivo e ballo con sorprese da paura! Alle 22:30 vi aspetta Alexandra con la sua band, seguiti dal dj set anni 70/80/90 con i vinili di Mariano Rano Dj, inframezzati dagli spettacoli a sorpresa della Bungee Fly Dance Company. Ci sarà anche un corner per truccarsi…da brividi! Come da tradizione, lo Spirit invita tutti a entrare nello spirito della festa con il proprio costume: più è spaventoso, meglio è. Particolarmente amati quest’anno gli zombie!
Sabato 1 novembre la Holy Swing Night, mentre domenica 2 novembre torna Wunder Mrkt nello spazio fuori dal tempo dello Spirit de Milan, un luogo d’incontro, di scambio e di scoperta, dove la musica, il cibo tipico milanese, gli oggetti curiosi da collezionare, i vinili e l’artigianato si mescolano in un’esperienza collettiva che unisce generazioni, gusti e curiosità. Un appuntamento mensile dedicato all’autoproduzione, al vintage e all’upcycling, che vi invita a esplorare un mondo parallelo nascosto nel cuore della Bovisa. Nel pomeriggio il tradizionale appuntamento con l’Hot Jazz Clube a seguire Max & Veronica feat Giulia Larghi si esibiranno in concerto. Veronica Sbergia e Max De Bernardi sono tra i più apprezzati interpreti della musica roots americana in Europa, a loro si unisce Giulia Larghi, violinista dal background eclettico, capace di mescolare sonorità folk e blues con grande sensibilità e tecnica. La serata si concluderà con Spirit in blues che vedrà sul palco Gabriel Delta, chitarrista, cantante e compositore argentino che presenterà un concerto che fonde l’anima del blues con l’energia del rock e il calore del Sud America. Con il suo stile autentico e appassionato conquista palco dopo palco il pubblico e la stampa specializzata. Accompagnato da una band affiatata propone un repertorio che spazia dai grandi classici ai brani originali.
LUNEDÌ 27 OTTOBRE
Lo Spirit de Milan rimane chiuso.
MARTEDÌ 28 OTTOBRE
Lo Spirit de Milan rimane chiuso.
MERCOLEDÌ 29 OTTOBRE
ore 21.30 – Perché ci vuole orecchio – Open mic
Ingresso gratuito.
GIOVEDÌ 30 OTTOBRE
ore 22.00 – Barbera & Champagne con i The Cadregas.
Ingresso gratuito.
VENERDÌ 31 OTTOBRE
ore 22.30 – Halloween Party con Alexandra e Bungee Fly – Evento speciale
Biglietto di ingresso 25€ con un una consumazione per chi viene dopo cena (ridotto 20€ per i tesserati 2025 Spirit de Milan Aps), 15€ con consumazione per chi viene a cena o per aperitivo (ridotto a 12€ per i tesserati 2025 Spirit de Milan Aps)
SABATO 1 NOVEMBRE
ore 22.30 – Holy Swing Night.
Biglietto di ingresso 7€ per chi cena o fa aperitivo, 15€ con consumazione per chi viene dopocena (12€ per i soci Spirit de Milan Aps 2025).
DOMENICA 2 NOVEMBRE
Ore 11.00 – Wunder Mrkt il mercato allo Spirit de Milan
ore 15.30 – Hot Jazz Club
ore 18.00 – concerto di Max & Veronica feat Giulia Larghi
Ingresso gratuito.
ore 21.30 – Spirit in blues con Gabriel Delta.
Ingresso gratuito.
Con i suoi 1500 mq, lo Spirit De Milan custodisce un’atmosfera vintage unica. Aperto dal martedì alla domenica dalle 19:30 all’01:00 (fino alle 02:30 il venerdì e il sabato), il locale è il punto d’incontro per musica dal vivo, risate e divertimento.
Ma non solo: è anche il luogo ideale per gustare la cucina tradizionale milanese! Per cenare alla “Fabbrica de la Sgagnosa”, si consiglia vivamente di prenotare tramite il form online disponibile qui: https://spiritdemilan.it/per-prenotare/.
Al vostro arrivo, sarete accolti con calore da La Mariuccia o L’Ambroes, che vi accompagneranno al tavolo riservato. Il menù propone piatti della tradizione, preparati con amore e ingredienti selezionati, proprio come faceva la nonna.
Per informazioni e prenotazioni: festeggia@spiritdemilan.it.
Nato da un’idea di KLAXON srl, studio di progettazione attivo dal 2000 nel settore dell’exhibition design e ideatore del festival SWING’N’MILAN, il progetto SPIRIT DE MILAN ha l’obiettivo di creare esperienze tematiche immersive per i partecipanti.
Oltre a essere un vivace punto di riferimento per eventi culturali, Spirit de Milan è anche un’associazione di promozione sociale. La tessera annuale, facoltativa e valida fino al 31 dicembre, ha un costo di 15 euro. I soci possono beneficiare di riduzioni sulle serate a pagamento, partecipare a eventi esclusivi e sostenere la web radio Spiritophono (www.spiritophono.it).


