Skip to main content

Dal 6 luglio al 6 ottobre 2024 negli stupendi scenari della Maremma Toscanasi svolge il 13° Morellino Classica Festival. Tra siti archeologici, castelli, borghi medievali, teatri, chiese e conventi antichissimi, sulle armoniose colline che digradano fino al mare, dove storiche aziende producono il pregiato vino Morellino di Scansano si esibiscono solisti, orchestre, cori, ensemble di fama internazionale creando una perfetta alchimia tra musica, natura e storia in cui lo spettatore vive un’esperienza unica e indimenticabile fatta di arte immortale, natura incontaminata, pace, serenità, amicizia, silenzio, sapori, profumi, colori.

 

Tra gli eventi più attesi, il 27 luglio, nella lussureggiante Tenuta Val delle Rose della storica famiglia Cecchi, si terrà il concerto clou del Festival, con la presenza di uno di quei “musicisti totali” che hanno il genio, l’estro e l’inventiva: doti, queste capaci di catturare e richiamare l’attenzione di una larga fascia di ascoltatori. Si tratta del grande violoncellista Giovanni Sollima, uno dei più celebri musicisti al mondo in duo con il pianista e direttore artistico Pietro Bonfilio.

 

Novità del 2024 è un festival nel festival dedicato al pianoforte: affermati pianisti internazionali come Daniel Ciobanu, Giovanni Nesi e Alberto Chines si alternano a giovani promesse.

 

Info: www.morellinoclassicafestival.com

Lascia un commento