Skip to main content

WADO annuncia oggi “COLOMBO”, il nuovo singolo fuori venerdì 4 luglio. Un brano che è al tempo stesso dichiarazione di poetica e gesto politico, già disponibile in pre-save.

“COLOMBO” è un viaggio attraverso il desiderio, l’intimità e l’identità, dove l’artista si trasforma in un navigatore contemporaneo, pronto a solcare mari emotivi per esplorare il corpo e l’anima dell’altro – senza mappe, guidato solo dal cuore.

Su un ritmo Afrobeats che guarda al mondo ma parla da qui, “COLOMBO” segna un nuovo approdo per il suono italiano. Non è una citazione esotica, né una moda importata: è un linguaggio che si radica nel presente, che nasce dentro un’Italia meticcia, diasporica, reale. Un suono che non imita, ma appartiene. Perché certe frequenze, ormai, non vengono più da lontano, sono già casa.

Il brano si ispira anche alla figura di Jean-Baptiste Belley, emblema di resistenza e affermazione identitaria, ribaltando la narrazione coloniale e celebrando un altro tipo di conquista: quella del diritto ad amare, a desiderare e a raccontarsi con i propri suoni.

“COLOMBO” è un punto di partenza, ma anche un arrivo. Una canzone sensuale e vulnerabile, che parla di corpi e radici, attraversamenti e nuove appartenenze. Un pezzo necessario, che segna un momento importante nel percorso di WADO.

WADO è l’identità artistica di Valentino Onierhovwo Agunu, artista e autore nato a Roma da famiglia nigeriana e cresciuto tra Italia, Nigeria e Stati Uniti. La sua musica è un ponte tra mondi e identità, che fonde Afrobeats, urban e influenze internazionali con testi che raccontano desiderio, radici e trasformazione. Dopo brani come Pezzi di Carta, All My Life e Relax and Flex, WADO torna con COLOMBO, una traccia che segna un nuovo approdo nel suo percorso: un viaggio sensuale e profondo, dove il corpo diventa mappa e l’intimità rotta da seguire. Tra italiano e inglese, tra sound globali e vissuto personale, WADO dà voce a una generazione che si muove tra confini fisici e interiori.

https://www.instagram.com/itswado/

Lascia un commento