Dopo il precedente singolo “Bane”, i Variance tornano con un nuovo capitolo sonoro: “Sea of Time”, disponibile su tutte le piattaforme digitali.
👉 Ascoltalo su Spotify
Con questa traccia, la band riminese abbandona le atmosfere più cupe e introspettive del passato per aprirsi a una dimensione positiva, luminosa e rigenerante, condensando lo spirito del loro precedente album “Sight From a Lucid Dream” in una canzone intensa e diretta.
“È la canzone che avremmo sempre voluto scrivere. Il nostro inno alla vita, dove la parte strumentale, energica e cinematica, sorregge un testo di carattere autobiografico che fiorisce in un’esplosione di gioia data dalla consapevolezza dell’autorealizzazione”, raccontano i Variance.
“Sea of Time” attraversa un percorso emotivo completo: dalle ombre del passato alla forza del presente, fino a un futuro visto con occhi nuovi.
La produzione alterna energia e introspezione, intrecciando rock alternativo, elettronica e suggestioni cinematiche in un crescendo che esplode in un messaggio di speranza: oltre l’ostacolo, v’è sempre la felicità.
Anche il videoclip ufficiale accompagna questa narrazione, mostrando il dualismo tra realtà e sogno, tra la vita vissuta e la libertà che nasce dal perseguire i propri desideri. Un viaggio visivo e sonoro che culmina simbolicamente in cima a una montagna, dove il cielo si tocca con mano.
Chi sono i Variance
Nati a Rimini, i Variance sono Alessandro Fonti, Enrico Perugini e Andrea Pironi, tre anime diverse unite dal desiderio di esprimersi senza filtri.
Nel loro nome si cela la loro essenza: l’esaltazione delle differenze come forza creativa.
Attivi dal 2021, hanno costruito un sound che unisce alternative rock, elettronica e sperimentazione, condividendo il palco con band come Enter Shikari, Simple Plan, The Offspring e Billy Talent.
Indipendenti e autoprodotti, i Variance rappresentano una voce autentica e libera della nuova scena italiana — dove la musica è, prima di tutto, un modo di esistere.


