Skip to main content

Lo scorso 25 aprile Giuseppe Toma, in arte Toma, ha dato alle stampe “Non siamo grandi”, il suo nuovo brano per l’etichetta Zoo Dischi. Un ragazzo di soli 21 anni, cresciuto a Tricase (Le), che ha già alle spalle un percorso di canto e strumento con la chitarra classica e acustica – autodidatta – e il pianoforte studiato alla scuola “Dove c’è musica” di Tony Frassanito.

Fin dalle prime note, “Non siamo grandi” si fa notare per la semplicità di un arrangiamento che mette al centro la voce di Toma e gli accordi essenziali di chitarra e piano, come a volerci invitare a togliere il superfluo e tornare all’essenza.

🎶 Vivere il momento
Il messaggio è forte e chiaro: ansie, aspettative e nostalgia possono inghiottirci se non impariamo a focalizzarci su ciò che abbiamo qui e ora. Toma ci ricorda che non serve essere “grandi” per amare, ridere con gli amici o stringersi intorno alla famiglia: ogni istante è prezioso.

Un inno generazionale
Ben lontano dal cliché del malinconico senza speranza, “Non siamo grandi” è un invito collettivo a prenderci cura delle relazioni che contano. È una canzone che parla a tutti, dai teenager che si affacciano al futuro con timore, ai più grandi che sanno quanto il tempo voli.

🤍 Perché ascoltarla

  • Autenticità: la scrittura di Toma, iniziata a 14 anni, parla di emozioni vere.

  • Musicalità: chitarra e piano si intrecciano in un’atmosfera intima, capace di avvolgere l’ascoltatore.

  • Universalità: il tema del “qui ed ora” è un richiamo trasversale, che unisce generazioni diverse.

🔗 Dove trovarla
“Non siamo grandi” è disponibile da ora su tutte le piattaforme streaming via Zoo Dischi. Clicca play e lasciati riportare alla bellezza del presente!

Lascia un commento