Dopo dieci anni di musica, palchi e mutazioni sonore, e dopo la prima pubblicazione della versione live di “She Was Nothing“, tornano i The Sunset per celebrare un nuovo brano cult del loro percorso. La dimensione dal vivo è quella in cui la band si trova più a proprio agio, e non è un caso che i The Sunset ripartano proprio da qui: brani con una storia, proposti senza filtri, senza sovraincisioni, tutto live, per davvero…
“Incomplete (live session)” è disponibile in audio su tutte le piattaforme digitali, in distribuzione Believe Music Italy, da giovedì 28 agosto 2025 – e successivamente anche in video (con la pubblicazione di una speciale live session registrata ai Phaser Studios di Seveso, vicino a Milano). In un panorama indipendente che guarda sempre più all’italiano e al pop da playlist, i lombardi The Sunset, fedeli rigorosamente all’inglese, si confermano un’eccezione rara di una scena indipendente che insegue algoritmi e playlist. Il loro è un percorso sincero, irregolare e profondamente personale, con influenze e ambizioni di respiro internazionale.
Questa nuova uscita, è un nuovo capitolo del progetto “On/Off”, un documentario-concerto che attraversa la loro storia musicale e artistica e che rappresenta anche un nuovo inizio e un nuovo capitolo in attesa di un nuovo album. In sintesi: “She was nothing” (live session) è un primo tassello di un racconto in musica e immagini che celebra non solo il loro decennale, ma anche la libertà di scegliere la propria direzione, a ogni costo.
“Incomplete” è una canzone che suona sempre bene.
Qualunque sia il modo: l’arrangiamento, gli strumenti che la suonano, l’impianto che la riproduce; lei suona sempre. Il pubblico si fa catturare dalla canzone così come il cuore di chi la suona. È il brano che ci ha fatto livellare, ne siamo stati sin da subito consapevoli. Ha groove, melodia e una sorta di atmosfera nostalgica post-grunge che unisce sempre tutti. La canzone è nata tra Faenza e la Brianza in un momento particolare, in un momento di forte necessità di evasione. Il testo prova a ribaltare il luogo comune dell’incompletezza cercando di seguire il principio per cui non ci si sente completi nell’incontrare l’altro, l’anima gemella; è proprio nell’incontrarla che ci si espone alla vulnerabilità e all’incompletezza.
(The Sunset)
SCOPRI IL BRANO: https://bfan.link/incomplete-6
Voce e Chitarra: Emanuele Pestuggia
Chitarra: Luca A. Cotroneo
Basso: Andrea “Dall’Odio” Daolio
Batteria: Fabrizio “Ice” Carriero
BIO:
La storia dei The Sunset inizia nel 2011 e nasce dalla necessità di fare musica di Luca ed Emanuele. La fase embrionale della band si sviluppa nei corridoi di un liceo in Brianza, dove il gruppo si completa trovando, tra compagni di classe e amici, la sua prima sezione ritmica. Sin da subito il principale bisogno è quello di scrivere nuova musica, che sia solo loro. Pochi mesi più tardi repertorio e primo EP homemade sono pronti. Il sound iniziale della band è fortemente influenzato dall’hard rock inglese e dal rock blues americano, ma già nei primi lavori si percepiscono scintille di pop, grunge e psichedelia. Dopo qualche anno e diversi cambi di formazione, le sonorità esplorate diventano molteplici. Lo testimonia l’EP omonimo The Sunset, pubblicato con Buona Suerte e Momenti Sonori nel 2015, all’interno del quale si mescolano ballate pop acustiche, brani alternative rock con incastri ritmici complessi, pezzi psichedelici dai colori bluesy e canzoni figlie dell’hard rock anni ’70.
Il nome della band rappresenta a pieno questo bisogno di ricerca continua e di superamento di sé, teorizzato da Nietzsche in Così parlò Zarathustra. È proprio dal suo amore per “coloro che sanno tramontare” che i The Sunset nascono, crescono e mutano in continuazione rimanendo sempre se stessi.
“Il nostro sound è non avere sound”, è così che spesso amano raccontarsi.
“Vi si potrebbe riconoscere anche se saltaste da una taranta a un brano gospel.”
— Cit. Spettatore anonimo
Nel corso della loro carriera hanno avuto la possibilità di suonare in numerosi contesti, dai piccoli pub alle sale da concerto, fino ai teatri. In Brianza e a Milano hanno calcato quasi tutti i palchi, ma continuano a collezionare live in tutta Italia ogni volta che se ne presenta l’occasione. La promozione del primo EP ha portato la loro musica anche all’estero, in città come Monaco di Baviera, Londra, Liverpool, Rotterdam. Con la street music, invece, hanno girato mezza Europa: Svizzera, Scozia, Germania, Francia, Belgio e molti altri Paesi.
I The Sunset hanno partecipato a numerosi contest: – Vincitori di Road to the Main Stage by Firestone 2021 – Finalisti regionali Arezzo Wave 2019 – Finalisti nazionali Sziget Festival Italia 2019 – Finalisti Vita Talent (contest YouTube) – Vincitori di Student Art (Monza) e Rock On!(Birago). Hanno inoltre fatto parte della line-up di diversi festival: – Open Art 2017 (Barlassina) – RBS in Villa 2016 (Monza) – Heineken Brianza Festival 2014.
A fine 2019, il quartetto entra in studio per registrare il nuovo EP Still Life, dalle sonorità più mature e avvolgenti, più pop e contemporanee. La pandemia ha interrotto le sessioni pochi giorni dopo la registrazione delle parti con gli archi, posticipando l’uscita del disco di un anno. Nel 2023, Fabio “Magno” Magni lascia la band per motivi familiari e viene sostituito da Fabrizio “Ice” Carriero alla batteria.
Nel 2023 la band inizia la lavorazione del nuovo EP Aliens, Lovers and Funny Folks, che li impegnerà per circa un anno e mezzo. Il disco racchiude tutte le sonorità esplorate negli anni, sintetizzate in una nuova veste pop eclettica. Prima della pubblicazione del nuovo lavoro, Daniele Fasoli, produttore e co-fondatore dei Phaser Studios, propone di celebrare il decennale del loro primo disco con una live session: una raccolta che attraversa l’intera carriera dei The Sunset, dagli ultimi brani inediti ai classici, arricchita da interviste e riprese video. Il progetto darà vita a un documentario e all’album On/Off, previsto insieme a Aliens, Lovers and Funny Folks con uscite a singoli nel corso del 2025–2026. Dopo anni di attesa, il loro ritorno è vicino. I palchi d’Europa li stanno aspettando.
https://www.instagram.com/thesunset.official
@thesunset.band