Esce venerdì 30 maggio per l’etichetta Esordisco Borderline, il nuovo singolo di The Niro.
Per la prima volta, il cantautore e polistrumentista romano decide di pubblicare la canzone in doppia lingua, in italiano e in inglese.
Borderline è la canzone giusta per chi la verità la piega come fosse un tovagliolo: con eleganza, certo, ma che rimane sporco. Per chi riesce a passare in mezzo alla realtà senza toccarla, con naturalezza, quella grazia sfacciata che somiglia tanto a un superpotere. O una forma evoluta di incoscienza. Un archetipo, più che un ricordo. A tutti coloro che riescono a mentire come se nulla fosse. Che tengono il punto anche quando il punto è il vuoto. Sempre a proprio agio, anche quando intorno tutto cade.
“Ho scritto Borderline ispirandomi ad alcune figure che ci attraversano la vita come comparse ostinate – racconta The Niro. Si aggirano ovunque, nella vita privata come nei palazzi del potere, in famiglia come nei telegiornali. Figure stabili nell’arte di negare l’evidenza, di mentire senza avvertirne il peso. Immuni al dubbio, al senso di colpa, alla minima incrinatura interiore. A loro, ho voluto dedicare un anti-inno. Un piccolo trofeo d’onore all’assenza di vergogna”.
E così Borderline suona come una risata leggera tra le macerie. Un ritornello da fischiettare mentre il mondo, senza più imbarazzo, si gira dall’altra parte.
Borderline anticipa il nuovo album di The Niro, in uscita nell’autunno 2025.

BIO THE NIRO
Davide Combusti, in arte The Niro, ha all’attivo cinque album di inediti, di cui tre album usciti per la Universal: The Niro (2008), Best Wishes (2010) e 1969 (2014) mentre l’album del 2012 The Ship è stato pubblicato da Viceversa Records e distribuito da Emi. Proprio 1969 si distingue dalle precedenti opere per essere interamente scritto e cantato in italiano, come la sua title track presentata nella sezione Nuove proposte del 64° Festival di Sanremo.
Molti i colleghi illustri che chiamano The Niro ad aprire i loro concerti. Tra i tanti Deep Purple, Amy Winehouse, Tom Hingley, leader degli Inspiral Carpets e Lou Barlow dei Dinosaur jr, Carmen Consoli, Isobel Campbell, Chris Leo, Gabriella Cilmi, One Republic, Afterhours, Caparezza, Malika Ayane. Apprezzato anche all’estero, si esibisce soprattutto tra Francia, Gran Bretagna e Stati Uniti.
Nel 2019 The Niro viene chiamato da Gary Lucas per realizzare ‘The Complete Jeff Buckley and Gary Lucas Songbook’, album acclamato dalla critica contenente i 12 brani nati dalla collaborazione dei due artisti americani, tra cui cinque inediti. L’album, che segna l’ingresso di The Niro nell’etichetta Esordisco, viene presentato in anteprima al The Cutting Room di New York, ed entra nella cinquina delle Targhe Tenco 2020 nella sezione ‘Miglior album da interprete’.
Negli ultimi tempi, The Niro ha iniziato ad illustrare i suoi pensieri utilizzando il moniker “Illustri Illustrazioni”, facendo uso solamente di pennarelli bianchi e neri su cartoncino nero. L’interpretazione di The Niro è a mano libera, istintiva e imperfetta, ma dalla forte identità.
The Niro è tra gli attori de Il primo giorno della mia vita, il nuovo film di Paolo Genovese, uscito nelle sale il 26 gennaio 2023.
L’ultimo album di inediti è uscito a maggio 2023 per Esordisco, anticipato dalla title track Un mondo perfetto. “Replay”, traccia n° 8 de Un mondo perfetto, entra nella cinquina delle Targhe Tenco come “Miglior canzone”.